Questa zuppa di kamut e fagioli è uno dei miei piatti unici preferiti: ne preparo sempre un po’ di più e la conservo in monoporzioni in congelatore, da tirare fuori per quelle sere che non si ha tempo di cucinare ma che si vuole mangiare qualcosa di “giusto”.
Ingredienti per 4 porzioni:
440g di fagioli borlotti scolati (se preferite i fagioli secchi, pesatene 160g)
80g kamut in chicchi
polpa di pomodoro e concentrato di pomodoro
brodo vegetale o acqua
1 scalogno, 1 carota piccola, 1 gambo di sedano
100g prosciutto crudo
80g parmigiano
erbe aromatiche a piacere
olio di oliva a crudo
Preparazione:
Tritate finemente scalogno, sedano e carota. Prendete una casseruola o una pentola di terracotta e mettervi un paio di cucchiaini di concentrato di pomodoro; aggiungere il trito vegetale, un poco di acqua, il prosciutto crudo tritato grossolanamente e far stufare qualche minuto. Aggiungere i fagioli, già cotti per una preparazione più veloce, la polpa di pomodoro e coprire con brodo vegetale o acqua calda. Portare a bollore, quindi mettere il grano kamut. Coprire, abbassare la fiamma e portare a cottura. Se volete una zuppa più densa, verso fine cottura togliete il coperchio e alzate la fiamma. Condite con olio a crudo e parmigiano grattugiato.
Questa zuppa è un pasto completo, con un apporto calorico che oscilla fra le 350 e le 400 Kcal, cui aggiungere verdure crude o cotte a piacere e di stagione. Potete notare come il rapporto legumi/cereali sia di 2:1: in questo modo riduco il carico glicemico del piatto e ne aumento la quota proteica.