Oggi ceniamo velocemente ma con gusto e un pizzico di fantasia con questo sorprendente uovo in gabbia di melanzana. Potete preparare tutto prima, lasciare in frigorifero tutta la giornata e cucinare al momento in 10 minuti mentre fate la doccia. Ancora l’uovo protagonista, ma dopo avervene parlato così bene la scorsa settimana, ho deciso di rincarare la dose! Scherzi a parte, se il vostro profilo lipidico non é poi tanto male, non esitate ad inserire le uova nella vostra alimentazione. Se vi ricordate, anche chi soffre di colesterolo può mangiarle. L’importante é abituarsi ad una nutrizione il più variata possibile: se fate così difficilmente vi capiterà di esagerare, anche con le uova.
Passiamo alla preparazione della nostra ricetta, un’idea davvero originale…per chi vuole osare, anche per colazione! Dimenticavo: ricetta veramente low-cost!!!
Ingredienti per un uovo in gabbia di melanzana:
1 melanzana tonda, circa 250g
50g pomodorini
10g di pane grattugiato
10g olio extravergine di oliva
erba cipollina
un uovo
Procedimento:
Con un cucchiaino estrarre sulla la polpa dalla melanzana, conservando la calotta superiore. Tritare grossolanamente la melanzana, salarla e unirvi un paio di pomodorini a pezzettini. Scaldare una padella e farvi asciugare le verdure, aggiustando di sale. Togliere dal fuoco e amalgamarvi l’erba cipollina tritata e il pane grattugiato. Con il composto riempire un terzo della melanzana; sgusciarvi un uovo e coprire con il restante ripieno. Chiudere la melanzana con la calotta, disporre in tegame e cuocere in forno caldo per una decina di minuti. Mettere nel piatto e scoperchiare per far uscire l’uovo cotto. Accompagnare con grissini integrali o al sesamo e verdure verdi.
Valutazione nutrizionale
La dose che vi ho messo è per una persona, con un totale calorico di circa 300 Kcal, senza considerare l’apporto di grissini e pane integrale. Il bilancio del piatto è decisamente buono, così come l’impatto glicemico: 44% di carboidrati, 24% di proteine e 32% di grassi. Possiamo preparare la nostra gabbia per una cena leggera, accompagnandola con una macedonia di frutta fresca e un’insalata verde. Per un pasto un po’ più calorico, possiamo raddoppiare la dose, oppure considerare la proposta come un secondo e anticipare con un primo piatto: che ne dite di questa insalata di riso rosso integrale? E’ sufficiente eliminare l’uovo sodo presente nella ricetta e il gioco è fatto!
Personalmente preferisco questa zuppa rustica: anche tiepida o fredda è squisita!
Ed ecco la versione stampabile
UOVO IN GABBIA DI MELANZANA
Note
rapporto proteine/carboidrati = 0,53 - low carb - vegetariano
Proteine: 12,9g a porzione
Ingredienti
- una melanzana tonda (circa 250g)
- 50g pomodorini
- 10g pane grattugiato (circa un cucchiaio)
- 10g olio extravergine di oliva
- erba cipollina
- un uovo (circa 70g)
Istruzioni
- Con un cucchiaino estrarre sulla la polpa dalla melanzana, conservando la calotta superiore.
- Tritare grossolanamente la melanzana, salarla e unirvi un paio di pomodorini a pezzettini. Scaldare una padella e farvi asciugare le verdure, aggiustando di sale.
- Togliere dal fuoco e amalgamarvi l'erba cipollina tritata e il pane grattugiato.
- Con il composto riempire un terzo della melanzana; sgusciarvi un uovo e coprire con il restante ripieno.
- Chiudere la melanzana con la calotta, disporre in tegame e cuocere in forno caldo per una decina di minuti.
- Mettere nel piatto e scoperchiare per far uscire l'uovo cotto.
- Accompagnare con grissini integrali o al sesamo e verdure verdi.
Valori nutrizionali
UOVO IN GABBIA DI MELANZANA
Porzioni:
Quantità per porzione: 1 porzione
|
||
---|---|---|
Calorie | 307,34 Kcal | |
% valore giornaliero* | ||
Grasso totale 32,31% | 49.2% | |
Grasso saturo | 0 | |
Grasso trans | ||
Colesterolo | 0 | |
Sodio | 0 | |
Carboidrati totali 44,10% | 14.7% | |
Fibra alimentare | 0 | |
Zuccheri | ||
Proteine 23,59% |
Vitamina A | Vitamina C | |
Calcio | Ferro |
* La percentuale dei valori giornalieri è basata su una dieta da 2000 calorie. I tuoi valori giornalieri potrebbero essere più alti o più bassi in base al tuo bisogno di calore.
CIBIAMICI