TORTILLA SENZA GLUTINE CON POLLO PICCANTE

Vai alla ricetta

Che ne dite di prepararci una tortilla per cena? Utilizzerò per questa ricetta una tortilla biologica senza glutine da 60g appena, che sarà perfetta da farcire con pollo bio, salsa piccante e insalata fresca. Accompagnatela con una spremuta di agrumi fresca e foglie di menta…magari (ma non si dovrebbe….) mentre vi gustate un bel film alla tv.

Ingredienti per una tortilla con pollo piccante

1 tortilla senza glutine bio da circa 60g

100g bocconcini di pollo bio

3-4 filetti di pomodoro secco

1 cucchiaio di olio EVO

insalata a piacere

peperoncino a piacere

salsa piccante per tortilla

200cc spremuta di arancia fresca

foglie di menta a piacere

Procedimento

In una padella scaldare un cucchiaio d’olio con del peperoncino secco e 3-4 filetti di pomodoro secco al naturale. Quando l’olio è caldo mettere i bocconcini di pollo e far cuocere a fuoco vivo fino a che non siano ben cotti. Ci vorrà una decina di minuti. Salare a piacere. Scaldare una piastra per piadine e cuocere la tortilla da ambo le parti. Farcire con il pollo, l’insalata e una cucchiaiata di salsa piccante. Arrotolare e dividere la tortilla a metà.

tortilla gluten free con pollo piccante

Valutazione nutrizionale

Con questa ricetta vi dimostro che se scegliamo ingredienti di buona qualità ci possiamo tranquillamente gustare anche una cena sfiziosa da fast food! Si perché ricordatevi bene che la qualità è importante, direi che è fondamentale per mantenerci in salute, a prescindere da tutte le altre considerazioni. Partiamo dalla scelta della tortilla: ormai in tutti i supermercati si trovano cibi bio e la tortilla che ho utilizzato per la mia ricetta, oltreché bio è anche gluten-free…due piccioni con una fava! Scelta del pollo: mangiamone meno ma allevato e alimentato secondo i dettami dell’agricoltura biologica. Oltre che ad essere più buono, sarà anche meno ricco in grassi “cattivi”. Una tortilla così farcita avrà circa 680 Kcal, conteggiando anche quelle della spremuta fresca di accompagnamento: direi circa 3-4 arance per un bicchiere da 200cc. C’è un ma….anche se la percentuale totale di carboidrati è decisamente moderata, circa il 47%, purtroppo qui abbiamo un carico glicemico direi alto…Vi ho proposto questa ricetta proprio per porvi davanti al fatto che molte volte la semplice lettura della tabella nutrizionale può essere fuorviante. Quindi, se avete problemi di glicemia o semplicemente la vostra giornata è stata troppo pigra per potervi concedere un pasto con carboidrati ad alto indice glicemico, eliminate la spremuta di arancia e sostituitela con un tè senza zucchero o con una limonata fresca, aromatizzata con foglie di menta. Senza zucchero, mi raccomando! In questo caso il vostro pasto sommerà 570 Kcal, con una percentuale di carbo del 35%, il cui carico glicemico sarà contrastato molto meglio dalle proteine e dai grassi presenti. Se poi, in entrambe le versioni, aggiungete una ciotola di verdura cruda, sarete ancora più virtuosi!

BUON APPETITO CON CIBIAMICI!

…E SE VUOI LASCIARE UN MI PIACE …

Ti possono piacere

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.