Finalmente inauguriamo la sezione “le vostre ricette” con la torta vegana nocciole e cioccolato di Franca!
Grazie ancora per aver interagito con CIBIAMICI, compilando il form alla pagina contatti: ribadisco una volta di più che lo scopo di questo blog é la conoscenza, la nutrizione consapevole, al di là delle mode, degli stili alimentari e delle diete più o meno miracolose!
Basta con le chiacchiere adesso è mettiamoci all’opera!
Franca mi ha inviato la ricetta, chiedendomi le calorie della sua torta. Io ho deciso di realizzarla e di farla assaggiare alla mia famiglia per un giudizio anche del gusto…il responso é stato positivo! É piaciuta a tutti!

Ingredienti per una torta vegana nocciole e cioccolato:
270g farina integrale (in alternativa 100g farina 00 + 170g farina integrale)
30g amido di mais
150g zucchero di canna
100g nocciole tritate
100g tavoletta di cioccolato spezzettata (oppure gocce di cioccolato)
180g purea di mele (circa 2 mele)
scorza di 1/2 arancio non trattato
1 bustina di lievito
125g latte di soia (oppure di riso o mandorla)
80 ml olio di semi
Preparazione:
Franca ci indica di utilizzare una planetaria…io ne sono priva ma la torta viene lo stesso. Per prima cosa ho frullato la polpa di mela con il latte vegetale e l’olio. Ho aggiunto lo zucchero, quindi la farina, l’amido di mais e in ultimo il cioccolato e il lievito. Per amalgamare gli ingredienti ho utilizzato una spatola. Ho foderato una tortiera con le pareti apribili e l’ho foderata con carta forno. Ho versato il composto, livellandolo bene e ho infornato per 35 minuti a 180°C in forno statico.
Ecco il risultato:
La torta l’ho divisa in 12 fette, quantitativo più che sufficiente, sia dal punto di vista calorico che come soddisfazione.
Commento della torta vegana nocciole e cioccolato:
Ho utilizzato interamente farina integrale e ho utilizzato cioccolato fondente al 78%. L’unico ingrediente che non ho messo, perché ne ero sprovvista, è stata la scorza di arancio. Il risultato è ottimo e soprattutto ho apprezzato la velocità di esecuzione: 10 minuti per amalgamare tutti gli ingredienti! Fantastico!
Il bilancio della torta è decisamente spinto verso i carboidrati e i grassi, rispettivamente il 66,17% e il 25,94%, con il restante 7,88% da proteine, tutte vegetali. Le calorie ci sono: la torta completa ne fornisce ben 3566! Ho diviso per 12 fette (come vedete nella foto sopra) per ottenere porzioni da 297 Kcal. Sono tante…questa è la dimostrazione che non basta che ciò che facciamo sia vegano per non avere problemi…inoltre il bilancio non lo ritengo adatto per colazione: superiore abbondantemente al 55 % che anche per chi è vegano rappresenta il tetto massimo dell’apporto di carboidrati per pasto.
Vedo meglio questo dolce per un fine pasto della domenica: un’insalata di verdure verdi di stagione, condita con olio extravergine di oliva, succo di limone e semi misti, e un secondo piatto che, per mantenere lo stile vegano, potrebbe essere rappresentato da una porzione di tempeh. Evitate legumi e altri cereali: la componente amidacea presente non farebbe che alzare la quota carboidrati complessiva, creando un eccesso glicemico, che tutti noi, indipendentemente dallo stile alimentare che abbiamo adottato, dobbiamo evitare.
Mi sono divertita a modificare la ricetta per renderla maggiormente adattabile alla colazione: nei prossimi giorni la preparo e vi faccio sapere com’è venuta!
Grazie ancora Franca!
TORTA VEGANA NOCCIOLE E CIOCCOLATO
Note
vegan
Ingredienti
- 270g farina integrale (in alternativa 100g farina 00 + 170g farina integrale)
- 30g amido di mais
- 150g zucchero di canna
- 100g nocciole tritate
- 100g tavoletta di cioccolato spezzettata (oppure gocce di cioccolato)
- 180g purea di mele (circa 2 mele)
- scorza di 1/2 arancio non trattato
- 1 bustina di lievito
- 125g latte di soia (oppure di riso o mandorla)
- 80 ml olio di semi
Istruzioni
- Frullare la polpa di mela con il latte vegetale e l'olio.
- Aggiungere zucchero, la farina e l'amido di mais.
- Amalgamare molto bene aiutandosi con la spatola.
- Aggiungere il cioccolato spezzettato e il lievito.
- Foderare una tortiera apribile con carta forno e disporvi il composto, livellandolo bene.
- Mettere in forno e cuocere a 180°C per 35 minuti (forno statico)
Valori nutrizionali
TORTA VEGANA NOCCIOLE E CIOCCOLATO
Porzioni:
Quantità per porzione: 12 fette
|
||
---|---|---|
Calorie | 297 Kcal | |
% valore giornaliero* | ||
Grasso totale 25,94% | 38.5% | |
Grasso saturo | 0 | |
Grasso trans | ||
Colesterolo | 0 | |
Sodio | 0 | |
Carboidrati totali 66,17% | 22% | |
Fibra alimentare | 0 | |
Zuccheri | ||
Proteine 7,88% |
Vitamina A | Vitamina C | |
Calcio | Ferro |
* La percentuale dei valori giornalieri è basata su una dieta da 2000 calorie. I tuoi valori giornalieri potrebbero essere più alti o più bassi in base al tuo bisogno di calore.
CIBIAMICI