TORTA DI RISO MELE E CANNELLA

Vi è avanzato per caso del riso già cotto? Provate a fare questa torta super veloce e profumatissima! Ho utilizzato del riso integrale che avevo cotto assieme all’olio di cocco per ridurne l’apporto calorico…se non vi ricordate come si fa potete andare a vedere qui!

Aggiungendo pochissimi altri ingredienti otterrete un dolce dal sapore semplice, genuino che potrete comunque personalizzare con gli aromi che avete in casa…mentre scrivo, so già che con il prossimo riso avanzato farò la torta al riso in versione vegana…prossimamente on line!

Ingredienti per una torta:

450g riso integrale cotto (tenete conto che il peso del riso da crudo a cotto più o meno triplica…)

2 uova

250g ricotta

50g zucchero di canna

2 mele renette

40g mandorle a lamelle

cannella

scorza di arancia non trattata grattugiata

Procedimento:

Amalgamare il riso (se troppo asciutto, bagnarlo con un poco di latte di cocco) con le uova, lo zucchero e la ricotta. Tagliare a dadini le mele e aggiungerle all’impasto. Aromatizzare con la cannella (abbondante, mi raccomando!) e con la scorza grattugiata. Disporre in una teglia, coprire la superficie con le mandorle a lamelle e cuocere in forno preriscaldato (180°C) per almeno un’ora. Lasciar raffreddare in frigorifero per un paio d’ore prima del consumo.

Come tutti i dolci, anche se casalinghi, le calorie ci sono: la torta intera apporta circa 1370 Kcal. Calcoliamo che se ne ottengano 8 porzioni, corrispondenti a 171 Kcal a fetta. Non sappiamo con esattezza di quanto, ma il nostro riso cotto nell’olio di cocco e acqua ha sicuramente delle calorie in meno…abbassando l’impatto glicemico complessivo. Vi ricordo che l’utilizzo della cannella nei dolci è un’ottima abitudine: aiuta ad abbassare il carico glicemico!

…e adesso pensiamo a collocarlo nella nostra giornata alimentare…che ne dite della colazione? …altra idea…fine pasto? in questo caso scegliete fonti proteiche magre, ad esempio pesce al vapore e verdure, evitando pane e amidacei in generale.

Buon appetito!

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.