Con questa torta di pane in un colpo solo facciamo fuori tutta la frutta un pò “avanti”, il pane avanzato e terminiamo tutti i sacchetti di frutta secca iniziati e non terminati. In più otteniamo un dolce squisito super adatto alla merenda dei vostri bambini. Il problema vero sarà tenere lontane le mani degli adulti! Essendo una ricetta del recupero non metterò le quantità: nella valutazione nutrizionale della ricetta mi limiterò a darvi delle “dritte”.

Ingredienti per la torta di pane e frutta mista
- pane di qualche giorno
- latte a vostra scelta (vaccino o vegetale)
- uova
- cioccolato fondente a pezzetti (facoltativo)
- frutta fresca
- frutta secca
- aromi a piacere (zenzero, cannella, vaniglia…)
Preparazione
In una capiente ciotola mettere il pane raffermo a pezzetti e coprirlo con il latte. Lasciar riposare una mezz’ora, facendo assorbire il liquido. Aggiungere la frutta a pezzetti, la frutta secca tritata molto grossolanamente e il cioccolato a pezzetti. Controllare la consistenza ed aggiungere le uova: l’impasto deve essere fluido ma non troppo morbido. Quindi aggiungete il primo uovo e una volta amalgamato, aggiungete eventualmente i successivi. Disponete l’impasto nella tortiera e cuocere in forno caldo a 170°C per almeno tre quarti d’ora. Lasciar raffreddare e servire.
Valutazione nutrizionale
Naturalmente la torta che otteniamo è figlia della quantità e della qualità di ciascun ingrediente: ad esempio, se desiderassimo ottenere un dolce più proteico, dovremmo optare per un quantitativo maggiore di frutta secca, riducendo decisamente la frutta fresca. Agiamo però con naturalezza, senza esagerare: potremmo dosare con le tazze, alla maniera americana. Iniziamo a vedere cosa dobbiamo riciclare e poi “aggiustiamo” di conseguenza. Troppe banane da sistemare? diminuiamo il latte di ammollo, lasciando il pane un pò più asciutto. In questo caso dovremmo aggiungere qualche uovo in più (se preferiamo, possiamo utilizzare solo gli albumi), aumentando di conseguenza la quota proteica. Completiamo con la frutta secca, ottime le arachidi, e tralasciamo il cioccolato.
La mia versione preferita di torta di pane prevede una tazza di frutta secca, una tazza di mirtilli e due tazza di pane ammollato. Solitamente aggiungo un uovo e il gioco è fatto. La dispongo in una teglia in un strato medio, circa due dita, la spolvero con farina di cocco al naturale e la faccio cuocere in forno fino a quando non è bella asciutta. La taglio a barretta e la conservo qualche giorno fuori dal frigo. Ottengo in questo modo uno snack da utilizzare al bisogno e facilmente trasportabile. Si tratta ovviamente di uno snack energetico: il mio consiglio è quello di spezzettarne una barretta in una porzione (170g) di yogurt greco 0% in grassi. Otterrete una colazione o una merenda davvero gustosa, ma soprattutto perfettamente bilanciata!
E la vostra ricetta di torta di pane? Scrivete nei commenti come la fate, aspetto le vostre ricette!
Ti possono piacere:
https://www.cibiamici.it/barretta-alle-albicocche/
https://www.cibiamici.it/barrette-proteiche-al-cocco/
https://www.cibiamici.it/barrette-proteiche-ai-super-frutti-e-ai-super-semi/