TORTA DI CECI CON CIPOLLE E ROSMARINO

Vai alla ricetta



Farina di ceci, acqua, cipolle e rosmarino: pochissimi ingredienti per questa BUONISSIMA torta salata. Completamente vegetale, gluten free, a basso impatto glicemico e ricca in proteine. Vi ho già dato le parole chiave!

Ingredienti per due porzioni di torta di ceci

120g farina di ceci

300g cipolle bianche

4 – 5 rametti di rosmarino

sale marino integrale

acqua: q.b.

Procedimento

Per prima cosa affettare sottilmente le cipolle bianche, quindi farle stufare in padella a fuoco lento coprendole con un pò di acqua e un cucchiaio di olio. Una volte cotte, salare e tenerle da parte. Mettere la farina di ceci in una ciotola e aggiungere acqua ad ottenere una pastella di media consistenza. Aggiungere il sale e il rosmarino. Unire le cipolle cotte e disporre il tutto in una teglia da forno. Cuocere a 180°C per una mezz’ora. Si può gustare sia calda che fredda.


Valutazione nutrizionale

La farina di ceci nell’alimentazione vegetariana e vegetariana è molto utilizzata per preparare soluzioni tipo quella che vi ho proposto. Nessuna invenzione naturalmente, moltissimi sono gli esempi della tradizione italiana di piatti a base di farina di legumi e di ceci in particolare. La farinata ligure ne è un esempio eclatante.

Qualunque sia il vostro stile alimentare, provate a preparare questa torta: ne sarete piacevolmente stupiti. Veloce e facile, costo davvero basso e versatile: potete infatti cambiare la verdura con quella che più vi piace. Se poi non siete vegani o vegetariani, è possibile aumentare la quota proteica, aggiungendo prosciutto a dadini oppure pesce o crostacei.


La versione che vi propongo è naturalmente a prevalenza carboidratica, ma utilizzando carboidrati favorevoli quali i ceci e le verdure non incorriamo in particolari problemi a livello di stress insulinico. Se poi servite la vostra torta con abbondanti verdure crude, ci guadagna anche il gusto!

Se avete preparato questo piatto solo per voi, potete conservare la seconda porzione in congelatore e utilizzarla per la vostra pausa in ufficio…cambiando magari la verdura con una un pò meno…aggressiva!!!! I vostri colleghi ne saranno felici!

Ti possono piacere:

http://www.cibiamici.it/tian-provenzale-alle-verdure/

http://www.cibiamici.it/terrina-ricotta-alla-mediterranea/

http://www.cibiamici.it/torta-salata-alle-erbe-campo/

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.