La ricetta di oggi è una torta fresca per le colazioni di primavera; semplice da preparare, si conserva in frigorifero per qualche giorno e soprattutto, come le ricette che vi propongo, molto ben equilibrata (almeno dal mio punto di vista!)…adatta a tutti, e soprattutto a chi preferisce la colazione dolce ma ha paura di ingrassare! Questa torta con le fragole è il top!
Bella vero?
A proposito avete indovinato l’ingrediente di cui ho messo la foto su Facebook?
Al posto del cioccolato ho utilizzato la farina di carrube, caratterizzata, contrariamente dal suo “analogo”, da basso indice glicemico, assenza di grassi e sapore comunque gradevole. Il colore è quello del cacao e non vi spaccio la farina di carrube per la stessa cosa: sicuramente in cucina ne può rappresentare un’alternativa che ci permette di preparare qualcosa che ha comunque un ottimo sapore….e vedrete che la nostra torta sarà comunque golosa! Sicuramente salutare!
Ingredienti per una torta con le fragole
Per il pan di spagna:
65g farina di kamut
18g farina di soia
18g farina di carrube
36g fruttosio
5 uova
Per la farcitura:
400g ricotta vaccina senza panna aggiunta
200g fragole
succo di un limone
Preparazione:
Montare tuorli e fruttosio a rendere il composto chiaro e ben spumoso; montare anche gli albumi a neve ben ferma e unirli al composto di uova. Setacciare le farine e mescolarle fra loro, quindi unirle alle uova, facendo attenzione a non smontare il tutto. Disporre in una tortiera e cuocere in forno statico a 170-180 °C per una mezz’ora, controllando la cottura con uno stecchino. Lasciar raffreddare e tagliare in due dischi: bagnare entrambe le parti con succo di limone. Tagliare le fragole grossolanamente e unirle alla ricotta precedentemente lavorata a crema. Farcire la torta e ricomporla, lasciandola riposare per una notte in frigorifero.
La nostra torta con le fragole, con queste grammature, ci fornisce 6 – 7 fette come quelle fotografate sopra, decisamente soddisfacenti per una buona colazione. Vi consiglio un latte vegetale o un the come accompagnamento: i grassi animali in questa ricetta sono già ampiamente rappresentati, quindi eviterei yogurt o altri latticini. Potreste anche abbinare la torta con un buon estratto di verdura…io ho scelto un infuso di cannella, chiodi di garofano e zenzero…
E le famigerate calorie? Chi di voi mi segue dall’inizio saprà che le calorie sono relative (non ho detto che non contano nulla!). Nella costruzione di un pasto completo come deve essere la colazione ciò cui dò maggiore importanza sono gli equilibri fra i nutrienti: buona quota proteica, buona presenza di carboidrati (meglio a indice glicemico medio-basso) e presenza di grassi, il tutto a creare l’effetto sazietà così importante per cominciare bene la giornata. Qualcuno mi potrà chiedere: e le uova? Prossimamente affronterò l’argomento, magari con un post e una ricetta dedicata (pensavo alla tortilla, per cominciare a riempire la sezione ricette dal mondo!)…per adesso posso dirvi che una fetta di questa torta è decisamente meglio della brioche del bar, ma anche di una colazione definita “salutare” dai più, come latte e cornflakes! Nel mio “sito di lavoro” avevo scritto qualcosa circa l’argomento colazione…potete leggerlo se vi interessa. Per chi comunque è fissato con le calorie, posso dire che ciascuna fetta (se dividiamo per sei il totale) apporta circa 200 Kcal, con il 48,1% di carboidrati, il 30,7% di proteine e il 21,2% di grassi…soddisfatti?

Ingredienti
- Per il pan di spagna:
- 65g farina di kamut
- 18g farina di soia
- 18g farina di carrube
- 36g fruttosio
- 5 uova
- Per la farcitura:
- 400g ricotta vaccina senza panna aggiunta
- 200g fragole
- succo di un limone
Istruzioni
- Montare tuorli e fruttosio a rendere il composto chiaro e ben spumoso
- montare anche gli albumi a neve ben ferma e unirli al composto di uova
- Setacciare le farine e mescolarle fra loro, quindi unirle alle uova, facendo attenzione a non smontare il tutto
- Disporre in una tortiera e cuocere in forno statico a 170-180 °C per una mezz'ora, controllando la cottura con uno stecchino
- Lasciar raffreddare e tagliare in due dischi: bagnare entrambe le parti con succo di limone
- Tagliare le fragole grossolanamente e unirle alla ricotta precedentemente lavorata a crema.
- Farcire la torta e ricomporla, lasciandola riposare per una notte in frigorifero.
Valori nutrizionali
TORTA CON LE FRAGOLE
Porzioni:
Quantità per porzione: 6 fette
|
||
---|---|---|
Calorie | 205 Kcal per fetta | |
% valore giornaliero* | ||
Grasso totale 21,2% | 32.3% | |
Grasso saturo | 0 | |
Grasso trans | ||
Colesterolo | 0 | |
Sodio | 0 | |
Carboidrati totali 48,1% | 16% | |
Fibra alimentare | 0 | |
Zuccheri | ||
Proteine 30,7% |
Vitamina A | Vitamina C | |
Calcio | Ferro |
* La percentuale dei valori giornalieri è basata su una dieta da 2000 calorie. I tuoi valori giornalieri potrebbero essere più alti o più bassi in base al tuo bisogno di calore.
CIBIAMICI