TORTA AL GRANO SARACENO

Vai alla ricetta

Un grazie di cuore a Giuliana che mi ha inviato la sua ricetta della torta al grano saraceno. Sono molto felice di commentarla per voi e di complimentarmi con Giuliana per la sua bellissima torta. Mettiamoci al lavoro!

torta al grano saraceno per colazione

Ingredienti per la torta al grano saraceno

3 uova

120g di zucchero grezzo del Perù (mascobado)

1 dose di cremor tartaro

130 ml di latte (anche vegetale)

130 ml di olio di girasole o un altro a piacere

150g farina di mandorle

100g farina di grano saraceno

un limone o un bicchiere di sassolino (liquore tipico emiliano)

Procedimento:

Montare i bianchi e tenerli da parte. Montare i tuorli con lo zucchero e il cremor tartaro. Aggiungere le farine, mescolando bene. Aromatizzare con il limone spremuto o il sassolino, quindi aggiungere i bianchi montati. Disporre in una tortiera da 26 cm di diametro e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per una mezz’ora

una fetta di torta al grano saraceno

Valutazione nutrizionale

Conosco bene Giuliana e le sue ricette non sono mai banali. Questa è davvero interessante, sia per la scelta degli ingredienti, tutti di qualità, sia per il risultato finale. Partiamo subito dall’aspetto calorico:

Carboidrati: 40,68%

Proteine: 14,55%

Grassi: 44,76%

ipotizzando che se ne ricavino 12 fette, ciascuna fetta avrà un apporto calorico di 265 Kcal circa.

Notiamo quanto siano rappresentati i grassi, per più della metà tutti vegetali, in gran parte dalla farina di mandorle, ricca in insaturi di qualità. Uso spesso anch’io la farina di mandorle per le mie ricette, sia dolci che salate, non solo per il sapore delicato e la morbidezza che conferisce, ma anche perchè in grado di abbassare il carico glicemico del prodotto finale. Giuliana ha scelto l’olio di girasole….mi trova d’accordo, ma proverò a sostituire con la polpa di avocado…cosa ne dite? L’avocado è in grado anche di sostituire le uova…potremmo ottenere un prodotto vegan…Se qualcuno di voi prova ce lo dica! Siamo tutti curiosi!

Le farine scelte sono tutte naturalmente gluten free, rendendo questa torta un’alternativa sana a quanto disponibile in commercio: anche il grano saraceno ha un ridotto impatto glicemico e lo reputo decisamente più interessante e salutare dal punto di vista nutrizionale dei mix di farine senza glutine che troviamo negli scaffali del supermercato.

Se poi sostituiamo il latte vaccino con un latte vegetale (vi suggerisco il latte di mandorla senza zucchero) ecco che il nostro dolce diventa anche senza latte.

Quindi…complimenti Giuliana! Il tuo dolce ha passato l’analisi!

Ti possono piacere:

https://www.cibiamici.it/torta-vegana-nocciole-cioccolato/

https://www.cibiamici.it/torta-mandorle-cacao/

https://www.cibiamici.it/torta-riso-mele-cannella/

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.