TIEPIDO DI POLLO CON VERDURE DI STAGIONE

Che tristezza il petto di pollo! Chissà quante volte avete lo avete identificato come il classico piatto da “dieta”…

Vi voglio proporre un metodo furbo, veloce e buono per cucinare il famigerato petto di pollo, che piacerà a tutta la famiglia.

La particolarità è la cottura, che quando la imparerete non la abbandonerete più! Me l’ha insegnata lo chef con il quale organizzo cene a tema: all’inizio ero scettica anch’io, ma quando l’ho assaggiato mi sono davvero ricreduta. Buonissimo!

Ecco la ricetta, delle dosi per persona parleremo alla fine:

1 petto di pollo intero

acqua salata e aromatizzata con alloro (a volte uso il rosmarino, dipende da quello che ho in casa)

le verdure di stagione che preferite (e che avete a disposizione): fagiolini, carote, taccole, asparagi, pomodorini…

pomodori secchi, pinoli, basilico e olio extravergine di oliva

Mettiamo a bollire l’acqua aromatizzata, quindi immergiamovi il petto di pollo, copriamolo e facciamolo bollire per 5 minuti. Spegnere il fuoco, lasciare il coperchio e…dimenticatevelo cosi per tutta la mattina!

Quando tornate a casa, scolatelo e tagliatelo a fettine o stracciatelo con le mani. Sarà morbidissimo e per niente stopposo!

Non vi rimane che metterlo in piatto da portata assieme alle verdure cotte al vapore o appena scottate. Tritate i pomodorini secchi e distribuiteli sopra, assieme ai pinoli e, se avete voglia, ad una salsa al basilico, ottenuta frullando il basilico con olio e sale. Completate con olio di oliva a crudo e sale marino integrale.

Facile vero?

Parliamo della porzione: un petto di pollo pesa circa 1 Kg. Calcoliamo circa 100 – 150g a testa. Quello che avanza si conserva in frigorifero per qualche giorno, ben avvolto nella pellicola trasparente. Possiamo utilizzarlo a fette sottili per preparare il panino della merenda ai nostri figli (o anche per noi!). Sarà senza conservanti e sicuramente migliore dell’affettato in busta che mettiamo troppo spesso nel carrello della spesa!

Lascia un commento

2 pensieri su “TIEPIDO DI POLLO CON VERDURE DI STAGIONE

  1. Ricetta veramente super!Preparato la sera prima, è comodissimo per chi come me spesso è costretta a pranzare alla scrivania….l’ho provato sopra un letto di spinacini, con farro, zucchine e pomodorini. Veloce e pratico come aprire una ‘busta’ ma decisamente più gustoso!

    • Ciao! Sono contenta che tu abbia apprezzato il senso della ricetta, che nasce dall’idea di proporre un piatto base versatile, salutare e soprattutto comodo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.