TEMPEH DI PRIMAVERA

Vai alla ricetta

Fantastico questo tempeh!

Non vedo l’ora che lo possiate assaggiare anche voi! Ingredienti semplici, colorati e soprattutto salutari! Potete sostituire la verdura con quella che preferite, sempre di stagione mi raccomando! Al posto delle taccole, magari gli asparagi o i fagiolini…vedete voi…ma rimanete sul verde!

Spero abbiate già letto il mio articolo sul tempeh e sulle sue caratteristiche nutrizionali…davvero interessanti, e non solo per chi ha scelto lo stile vegano e/o vegetariano. Il tempeh è un ingrediente versatile, saporito, con un ottimo contenuto proteico, di grande qualità e non crea problemi all’intestino! Oggi l’ho abbinato all’avena, un cereale dalle ottime caratteristiche, il più ricco in proteine, in fibre e con un indice glicemico basso, adatto quindi anche a chi deve tenere sotto controllo il diabete…

Non dimentichiamo che il controllo glicemico giova anche all’effetto saziante: adattissimo quindi a chi deve controllare gli apporti nutrizionali, ma non solo, anche agli sportivi, in un pranzo pre-allenamento. L’avena è un ottimo sostituto e una gustosa variante della solita pasta, presentando anche una quantità di glutine davvero bassissima. Preparatela anche per i ragazzi: rappresenta senz’altro un’ottima scelta, di gusto e qualità!

Proverete anche voi?

Le quantità proposte sono per 2 persone e si ottengono 489 Kcal a porzione, un ottimo contenuto in fibre, basso carico glicemico, circa 28 e un bilanciamento direi decisamente vantaggioso. I carboidrati, tutti di ottima qualità, sono rappresentati per il 48%, le proteine per il 27% e il restante dai grassi, tutti di origine vegetale. L’aggiunta della curcuma, ottima spezia antiossidante (la approfondirò prossimamente, state tranquilli!), arricchisce ulteriormente il piatto, rendendolo ancora più “funzionale”.

Se il vostro pasto è precedente l’attività fisica, vi sconsiglio di aggiungere ulteriori fibre: rallenterebbero troppo la digestione. Accompagnate magari con un estratto di frutta e/o verdura: godrete dei benefici effetti dei vegetali, senza aumentare ulteriormente le fibre.

tempeh di primavera

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.