Avevo qualche dubbio a chiamare la ricetta tempeh alla cacciatora, visto che si tratta di una ricetta vegetariana…ma gli ingredienti e il sapore finale ricordano proprio il sughetto tipico della tradizione!
Vi ho già raccontato in un precedente articolo della sezione scienza e cibo nelle caratteristiche nutrizionali del tempeh. Rispetto al più comune tofu ha un sapore più deciso e “meno di soia” che lo rende il mio preferito fra tutti i cibi vegetariani; provatelo e vedrete che lo continuerete a cucinare! Oltretutto ci vogliono solo 10 minuti per preparalo…quindi, niente scuse! E pochissimi ingredienti…per un piatto davvero light…e salutare!
Ingredienti per una porzione di tempeh alla cacciatora:
75g tempeh al naturale
150g pomodorini
8 olive nere
1 rametto di rosmarino
qualche foglia di salvia
1 cucchiaio (10g) di olio extravergine di oliva
sale marino integrale
Procedimento:
Tagliare a spicchi i pomodorini e metterli in una padella ben calda assieme all’olio e alle erbe aromatiche lasciate intere. Saltare a fuoco vivace, unire il tempeh a quadrotti e in ultimo le olive. Lasciar cuocere ancora 5 minuti e servire immediatamente.
Facile vero? Provatelo e vedrete che vi piacerà e non solo a voi!
Potete accompagnare il piatto con un contorno di verdura, ad esempio un’insalata di fagiolini verdi e gialli come ho fatto io e concludere con una porzione di frutta fresca. Sarete sazi ma non appesantiti per proseguire la vostra giornata lavorativa: ricordatevi che eccedere con i carboidrati ad alto indice glicemico, quali pasta o pane, peggio ancora se raffinati, condiziona le capacità di concentrazione. Molto meglio, soprattutto se la vostra pausa pranzo è breve, scegliere verdura e frutta: il vostro cervello vi ringrazierà e lavorerete con maggiore profitto!
Circa il bilancio calorico della nostra ricetta, la porzione “pesa” 318 Kcal, di cui il 31,93% da proteine, il 24,53% da carboidrati e il restante 43,54% da grassi, tutti di qualità. Aggiungendo una porzione di verdure cotte, ad esempio 150g di fagiolini al vapore, e una mela, bilanciamo i macronutrienti e otteniamo un pasto da 480 Kcal complessive, ottimo per la nostra giornata sedentaria.
TEMPEH ALLA CACCIATORA
Note
vegetariano, vegano, gluten free
Ingredienti
- 75g tempeh al naturale
- 150g pomodorini
- 8 olive nere
- 1 rametto di rosmarino
- qualche foglia di salvia
- 1 cucchiaio (14g) di olio extravergine di oliva
- sale marino integrale
Istruzioni
- Tagliare a spicchi i pomodorini e metterli in una padella ben calda assieme all'olio e alle erbe aromatiche lasciate intere.
- Saltare a fuoco vivace, unire il tempeh a quadrotti e in ultimo le olive.
- Lasciar cuocere ancora 5 minuti e servire immediatamente.
Valori nutrizionali
TEMPEH ALLA CACCIATORA
Porzioni:
Quantità per porzione: 1
|
||
---|---|---|
Calorie | 318,56 Kcal | |
% valore giornaliero* | ||
Grasso totale 43,54% | 66.2% | |
Grasso saturo | 0 | |
Grasso trans | ||
Colesterolo | 0 | |
Sodio | 0 | |
Carboidrati totali 24,53% | 8% | |
Fibra alimentare | 0 | |
Zuccheri | ||
Proteine 31,93% |
Vitamina A | Vitamina C | |
Calcio | Ferro |
* La percentuale dei valori giornalieri è basata su una dieta da 2000 calorie. I tuoi valori giornalieri potrebbero essere più alti o più bassi in base al tuo bisogno di calore.
CIBIAMICI