SUPERPASTA AGLI AROMI MEDITERRANEI

Vai alla ricetta

Con questa superpasta agli aromi mediterranei, termino le qualità di pasta rimaste in fondo al sacchetto e mi preparo un piatto davvero SUPER COMPLETO!

Una pasta e legumi un pò più originale…e più veloce!

Ingredienti per una porzione di superpasta agli aromi mediterranei

30g pasta di lenticchie rosse

30g pasta di ceci

30g pasta integrale di kamut

rosmarino, salvia, timo freschi

40g fra mandorle e noci

20 ml di olio EVO



Procedimento

Tritare le erbe aromatiche e metterle nell’olio. Lasciare riposare il tempo che cuocia la pasta. Calcolate una decina di minuti. Mettete l’olio aromatico in una larga padella, in cui a piacere potete aggiungere aglio e/o peperoncino fresco. Scolate la pasta e fatela saltare in padella qualche minuto. Servite ben caldo cospargendo con la frutta secca tritata grossolanamente.

Valutazione nutrizionale

Non credevo che questa “pasta mista” fosse così buona. Questa volta mi faccio i complimenti da sola! A parte gli scherzi, grazie a questo trucchetto ci siamo preparati un piatto di pasta proteico al punto giusto, completo dal punto di vista aminoacidico (vi ricordate? cereali + legumi = carne dei poveri e, non meno importante, un carico glicemico complessivo moderato. Trovo che la pasta di legumi, naturalmente gluten free rappresenti nel complesso un ottimo prodotto. La consiglio spesso negli schemi degli sportivi: mangiarla prima dell’attività fisica rappresenta una scelta almeno da provare. Ottima digeribilità, stimolazione insulina assolutamente fisiologica,” lunga durata”, che si traduce in un prolungato senso di sazietà, senza incorrere in crisi di fame improvvisa.




Lasciatemi dire che il condimento che ho scelto è…super! Ricordiamoci che i superfood non li troviamo solo cercando fra i cibi più o meno esotici. La nostra produzione mediterranea ci regala in tutte le stagioni degli straordinari alimenti, dalle meravigliose proprietà nutraceutiche. Salvia, rosmarino, timo, mandorle, noci ne rappresentano dei fulgidi esempi.

Il bilancio di questo piatto è davvero interessante, con un rapporto P/C di 0,42 e un carico glicemico medio basso. La quota di grassi tutti di ottima qualità renderà felici le nostre arterie!

Come al solito, il conteggio calorico per porzione lo trovate nella versione stampabile.




TI POSSONO PIACERE:

PASTA DI LENTICCHIE ROSSE IN VERDE

LASAGNE DI LENTICCHIE AI FUNGHI SHITAKE

ZUPPA RUSTICA DI KAMUT E FAGIOLI




Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.