Non è poi così vero che per mangiare del pesce bisogna faticare in cucina…questo sformato di baccalà e patate è in grado di risolvervi un pranzo o una cena in un battibaleno!
Bisogna solo avere l’accortezza di mettere a bagno in acqua fredda il filetto di baccalà, se lo comprare da dissalare, e il gioco è fatto.
Ingredienti per uno sformato di baccalà e patate per 4 persone:
800g baccalà ammollato e dissalato
800g patate novelle
prezzemolo
due cucchiai di olio extravergine di oliva
Preparazione:
Dopo aver ammollato e dissalato il baccalà (personalmente lo lascio due giorni in frigorifero cambiando l’acqua tre volte), mettetelo in una casseruola e copritelo con acqua. Portatelo ad ebollizione, abbassate il fuoco e lasciar sobbollire coperto per circa 5 minuti. Scolare il filetto, pulire il pesce e ricavarne la polpa, eliminando tutele le spine eventualmente presenti. Intanto preriscaldate il forno, funzione ventilata, a 180°C.
Lessare le patate con la buccia, quindi pelarle ancora calde. Mettere patate e pesce nel bicchiere del frullatore, aggiungendo olio a filo. Frullare a bassa velocità, fino ad attenere un composto omogeneo, ma non una purea! Il pesce si deve sentire.
Foderate con carta forno uno stampo e mettetevi il composto, livellandolo. Mettere in forno e cuocere per circa 30 minuti. Accendere il grill e lasciar dorare per altri 10 – 15 minuti, finché non si forma la crosticina.
Otterrete, in teoria, 4 porzioni…in realtà è talmente buono che se siete in tre come noi non ne rimarrà più! Vi consiglio di consumarlo leggermente intiepidito: assaporerete maggiormente il gusto del pesce. Se vi piace, potete insaporire con prezzemolo tritato…anche il succo di limone fresco è un’ottima idea!
Ogni porzione di baccalà e patate è un piatto completo di proteine, carboidrati e grassi: è sufficiente un’insalata di verdure fresche di stagione per ottenere un pasto bilanciato da tutti i punti di vista. Le calorie per porzione sono abbastanza contenute, circa 400 Kcal, 450 se abbondante un po’ con l’olio. L’utilizzo delle patate determina un carico glicemico non proprio dei più bassi, rendendo baccalà e patate un piatto per il post attività sportiva, non proprio adatto a concludere una giornata all’insegna della pigrizia.