Ciao a tutti! Eccomi tornata, seppur a mezzo servizio, con un’idea per colazione. Il facilissimo pudding al farro, dolce leggero e saziante che sa tanto di Natale.
Potete anche personalizzarlo e utilizzare altri cereali al posto del farro, ad esempio il riso se preferite un dolce gluten free, oppure l’avena se volete qualcosa di più “sportivo”. Anche la quinoa può essere una buona idea…naturalmente ciò che cambierà sarà la consistenza finale del vostro pudding.
Anche gli aromi possono essere modificati: ho scelto vaniglia e limone, ma potete provare con la cannella o il cioccolato amaro. Al posto dell’uvetta vanno benissimo anche altri tipi di frutta essiccata: provate con le albicocche o i datteri…Insomma, vedo bene questa colazione per riciclare tutti gli avanzi golosi delle feste o per cominciare ad utilizzare qualcosa di quelli che avete comprato!
Ingredienti per 12 porzioni di pudding al farro:
480g ricotta vaccina
4 uova fresche
380g latte di soia o vaccino
120g farro in chicchi
40g uvetta
50g zucchero di canna grezzo
vaniglia
buccia di limone
Preparazione:
Bollire il farro, quindi scolarlo e ribollirlo con il latte di soia aromatizzato con vaniglia e buccia di limone, fino a che il latte stesso non si è consumato. Amalgamare ricotta e tuorli, lo zucchero di canna e l’uvetta, preventivamente reidratata in acqua tiepida. Unire il farro e in ultimo gli albumi montati a neve.
Mettere in uno stampo da plum-cake rivestito di carta forno e cuocere in forno (preferibilmente statico) a 190° per circa 60 minuti. Spegnere il forno e lasciar asciugare il dolce per altri 20 minuti circa.
Valutazione nutrizionale
Il dolce ottenuto è davvero ben bilanciato per colazione e accompagnato da una tazza di the ci fornisce tutte le calorie necessarie per iniziare la nostra giornata. I carboidrati ammontano al 50%, con un ottimo 30% di proteine che contribuiscono efficacemente all’aspetto sazietà, particolare che non dobbiamo mai trascurare, soprattutto al mattino! Ogni fetta apporta circa 170 Kcal, tanto che vi consiglio di mangiare ancora qualcosa nel caso il vostro problema non sia la linea! Che ne dite di una galletta integrale con il miele o la marmellata? E per chi ama il salato? direi che un panino proteico tutto naturale con una fetta di salmone è più che un’idea!

Ingredienti
- 480g ricotta
- 380g latte di soia
- 4 uova
- 120g farro in chicchi
- 50g zucchero di canna
- 40g uvetta
- vaniglia
- buccia di limone bio
Istruzioni
- Bollire il farro, quindi scolarlo e ribollirlo con il latte di soia aromatizzato con vaniglia e buccia di limone, fino a che il latte stesso non si è consumato.
- Amalgamare ricotta e tuorli, lo zucchero di canna e l'uvetta, preventivamente reidratata in acqua tiepida.
- Unire il farro e in ultimo gli albumi montati a neve.
- Mettere in uno stampo da plum-cake rivestito di carta forno e cuocere in forno (preferibilmente statico) a 190° per circa 60 minuti.
- Spegnere il forno e lasciar asciugare il dolce per altri 20 minuti circa.
Valori nutrizionali
PUDDING AL FARRO
Porzioni:
Quantità per porzione: 12 fette
|
||
---|---|---|
Calorie | 173,34 Kcal | |
% Valore giornaliero* | ||
Grasso totale 20,89% (7,18g a porzione) | 30.8% | |
Grasso saturo | 0 | |
Grasso trans | ||
Colesterolo | 0 | |
Sodio | 0 | |
Carboidrati totali 50,02% (17,19g a porzione) | 16.7% | |
Fibra alimentare | 0 | |
Zuccheri | ||
Proteina 29,09% (10g a porzione) |
Vitamina A | Vitamina C | |
Calcio | Ferro |
* La percentuale dei valori giornalieri è basata su una dieta da 2000 calorie. I tuoi valori giornalieri potrebbero essere più alti o più bassi in base al tuo bisogno di calore.
CIBIAMICI