Che le polpette piacciano a tutti è abbastanza scontato. Le polpette sono anche un’idea furba per tutte le volte che dobbiamo riciclare qualche avanzo. E’ proprio quello che ho fatto io, con l’esigenza di sistemare il congelatore: troppi filetti di pesce, da cucinare assolutamente!
E il gusto ci guadagna, anche per quelli che il pesce proprio non lo amano…
Ingredienti per 4 – 6 porzioni di polpette di pesce
600g filetti di pesce misto (platessa, nasello, merluzzo, sogliola…)
150g patate (1 media)
1 uovo
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
50g wasa integrali (oppure 50g gallette integrali)
prezzemolo a piacere
Preparazione
Cuocere i filetti di pesce al vapore per circa 10 minuti e lessare la patata. Schiacciare con una forchetta la patata assieme all’olio, unirvi l’uovo intero e quindi i filetti di pesce, precedentemente insaporiti con il prezzemolo tritato. Lavorate ancora con la forchetta ad ottenere un impasto omogeneo. Frullare le fette e disporre in un piatto. Preparare le polpette, passarle nella farina ottenuta e disporle in teglia. Cuocere in forno a 180°C per almeno 20 minuti. Servire ben calde, spruzzandole con succo di limone.
Valutazione nutrizionale
L’aspetto è decisamente invitante, il gusto non è male e penso che queste polpette possano sostituire tutti quei piatti pronti di pesce che purtroppo ci apportano il più delle volte troppe calorie. Il problema è la panatura, grassa, di “dubbia” provenienza…non credo troppo salutare.
La panatura che vi propongo è semplicissima, basta frullare qualche fetta di wasa integrale oppure potete fare come me che ho frullato due gallette integrali…Qui per la ricetta!
Otterrete delle polpette croccanti, con un gusto originale e preparate con ingredienti di qualità. La presenza di semi (lino e girasole) arricchisce ulteriormente la quota di acidi grassi essenziali, tipicamente presente nel pesce.
Per un pranzo leggero, da accompagnare con verdura fresca e una macedonia di frutta fresca, vi suggerisco di dividere le polpette ottenute in 6 porzioni: sono più che sufficienti.
Se invece desiderate sfamare i vostri figli, come non abbinarle con delle croccanti patate, anche loro cotte al forno? Ricordatevi comunque di aggiungere una ciotola di verdure crude, magari in pinzimonio, e la frutta fresca.
E a proposito di omega 3 e pesce, lo sapete che a seconda di dove il pesce vive la quota è superiore?
POLPETTE AL PESCE MISTO IN CROSTA CROCCANTE

Ingredienti
- 600g filetti di pesce misto (platessa, nasello, merluzzo, sogliola...)
- 150g patate (1 media)
- 1 uovo
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 50g wasa integrali (oppure 50g gallette integrali)
- prezzemolo a piacere
Istruzioni
- Cuocere i filetti di pesce al vapore per circa 10 minuti e lessare la patata.
- Schiacciare con una forchetta la patata assieme all'olio, unirvi l'uovo intero e quindi i filetti di pesce, precedentemente insaporiti con il prezzemolo tritato.
- Lavorate ancora con la forchetta ad ottenere un impasto omogeneo.
- Frullare le fette e disporre in un piatto.
- Preparare le polpette, passarle nella farina ottenuta e disporle in teglia.
- Cuocere in forno a 180°C per almeno 20 minuti.
- Servire ben calde, spruzzandole con succo di limone.
Valori nutrizionali
POLPETTE AL PESCE MISTO IN CROSTA CROCCANTE
Porzioni:
Quantità per porzione: 4 - 6 porzioni
|
||
---|---|---|
Calorie | 373,76 Kcal - 249,17 Kcal | |
% Valore giornaliero* | ||
Grasso totale 24,89% | 36.9% | |
Grasso saturo | 0 | |
Grasso trans | ||
Colesterolo | 0 | |
Sodio | 0 | |
Carboidrati totali 26,45% | 8.7% | |
Fibra alimentare | 0 | |
Zuccheri | ||
Proteina 48,66% |
Vitamina A | Vitamina C | |
Calcio | Ferro |
* La percentuale dei valori giornalieri è basata su una dieta da 2000 calorie. I tuoi valori giornalieri potrebbero essere più alti o più bassi in base al tuo bisogno di calore.
CIBIAMICI