POLLO FRITTO NEL FORNO

Vai alla ricetta

Ancora una ricetta di pollo nel mio blog per farvelo diventare un po’ più gradito: oggi lo prepariamo in un modo gustoso e lo cuociamo nel forno. Il risultato sarà una croccantezza prelibata e la sensazione di mangiare davvero del pollo fritto..nel forno però!

Quando si parla di carne ci si sente spesso condizionati…sono sempre di più gli “esperti” che spingono verso scelte alimentari a volte anche drastiche. Indubbiamente si trovano sempre motivazioni scientifiche in grado di sostenere più o meno in maniera convincente ciascuna direzione nutrizionale…Chi legge il mio blog avrà capito che non mi piacciono gli estremismi.

CIBIAMICI, almeno per adesso (poi chissà! …la scienza va avanti ed è naturale che le posizioni possano modificarsi alla luce di nuove ricerche) non parteggia per nessuno, volendo più che altro rappresentare tutti, onnivori, vegetariani e vegani che siano, fornendo consigli e indicazioni utili, e soprattutto pratiche, per un’alimentazione consapevole, varia e salutare.

Ciò che rappresenta davvero un punto fermo è la qualità di ciò che mangiamo: quindi, anche per la carne, soprattutto quella di pollo, per la quale nelle ultime settimane, a ragione per la verità, sono aumentate le riserve sull’opportunità di cibarsene, INDISPENSABILE VALUTARNE LA QUALITÀ’ E RIVOLGERSI A RIVENDITORI DI FIDUCIA.

Detto questo, e scusatemi se vi ho annoiato, cominciamo con la nostra ricetta, come al solito semplice e che piacerà anche ai vostri bambini! Basta con i precotti del supermercato!

Ingredienti per il pollo fritto nel forno:

800g petto di pollo a fette

salvia, rosmarino, timo freschi e tritati

sale marino integrale

1 cucchiaino di paprika dolce

1 bicchiere di latte vegetale (ho utilizzato il latte di mandorla senza zucchero)

150g fiocchi di avena integrali

20g olio extravergine di oliva

Procedimento:

Tritare finemente le erbe aromatiche, aggiungere la paprika in polvere e il latte vegetale. Aggiustare di sale e mescolare bene. In una terrina mettere il pollo a marinare con la miscela ottenuta, per un paio d’ore almeno in frigorifero. Accendete il forno a 200°C e intanto impanate le fettine di pollo; scolare dalla marinatura, passarle nei fiocchi di avena, precedentemente salati e disporre la carne su una teglia coperta di carta forno. Cuocere per una ventina di minuti e, per ottenere un pollo ancora più croccante attivare la funzione grill per 5 minuti. Servire ben caldo, insaporendo con succo di limone fresco.

Valutazione nutrizionale del pollo fritto nel forno

Ovviamente il bilancio fra macronutrienti è quasi interamente proteico, raggiungendo il 60%; anche i grassi sono poco rappresentati, solo il 21%, per un totale calorico a porzione di 365 Kcal. Nel conteggio calorico non ho inserito il contributo del latte vegetale, dal momento che viene quasi completamente eliminato. Le porzioni che si ricavano dalle quantità che vi ho fornito sono almeno 6, con una quantità per ciascuno di petto di pollo che ammonta a 130g, quindi 38g di proteine di alto valore biologico. 

Adesso dobbiamo bilanciare il piatto, completando con i carboidrati mancanti: come al solito, per chi è sedentario, frutta e verdura rappresentano le scelte migliori.

Ma oggi voglio pensare agli sportivi che seguono il mio blog: perché non accompagnare il pollo fritto al forno con una porzione di riso basmati alle verdure? Calcoliamo 60g a testa, aumentiamo di qualche cucchiaio l’olio e otteniamo un piatto da 670 Kcal con il 35% di proteine, il 49% di carboidrati e il 16% di grassi. Possiamo aggiungere un cucchiaio di semi misti (chia, girasole, zucca, sesamo…) per aumentare sia la quota proteica che quella di grassi e terminare con una porzione piccola di frutta, se abbiamo in programma un allenamento ad alta intensità.

Mi raccomando, il pasto pre allenamento deve rispettare una corretta collocazione oraria!

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.