Che ne dite di una colazione fitness? Preparate con me i pancake proteici con mirtilli, miele e noci. Una vera delizia che vi aiuterà a mantenervi sazi per tutta la mattinata. Per realizzare questa fantastica colazione ho utilizzato una farina proteica, ottenuta dal mix di farina di grano, proteine isolate del pisello, glutine e inulina. Ve ne parlerò nella valutazione nutrizionale….

Ingredienti per 2 porzioni di pancake proteici ai mirtilli, miele e noci
50g FarinaPro Fiberpasta
200g albumi biologici
200g mirtilli
20g noci
10g miele
20g olio di cocco
Procedimento
Sbattere la farina e gli albumi ad ottenere una pastella liscia e senza grumi. Potete aggiungere un mezzo cucchiaino di lievito per dolci per un risultato ancora più soffice. Scaldate una padella e ungetela con un cucchiaino di olio di cocco. Versate la pastella formando i pancake che fate cuocere un minuto per parte. Mettete nel piatto, insaporendo con miele (o sciroppo d’agave), mirtilli freschi e noci.
Valutazione nutrizionale
L’utilizzo di una farina arricchita in proteine mi ha permesso di ottenere un piatto ben bilanciato da questo punto di vista. La farina in questione è la “FarinaPro” di Fiberpasta, che potete acquistare su internet o nei negozi di alimentazione sportiva. Mi piace particolarmente questo prodotto per una serie di motivi, primo fa tutti l’aggiunta di proteine vegetali, quali quelle del pisello. Ovviamente è una farina “forte”, con aggiunta di glutine, che pertanto potrebbe infastidire alcuni di voi. In secondo luogo, la presenza dell’inulina, una fibra naturale ottenuta dalla cicoria, contribuisce a diminuire il carico glicemico della farina stessa e quindi del prodotto finito. Devo anche sottolineare che il sapore è decisamente neutro e si possono ottenere prodotti sia dolci che salati dal gusto classico. A proposito, a presto per la versione salata!
Facendo un pò di conti, la quantità che vi ho indicato è per due porzioni, ciascuna della quali apporta circa 370 Kcal. Interessante il rapporto Proteine/carboidrati, che si colloca a 0,66. Secondo me OTTIMO! Naturalmente sta a voi decidere se mangiarli anche tutti! Se siete in perfetta forma e delle persone attive, penso proprio che vi spetti la porzione intera.
Una parola sulla necessità di una colazione con un sufficiente apporto proteico: sono sempre di più gli studi che confermano la bontà di una colazione strutturata in questa maniera, per una serie di motivi. Il più importante dei quali risulta essere un senso di sazietà decisamente più prolungato e un minor desiderio di carboidrati, che si manifesta lungo tutta la giornata.
Penso proprio che dovete assolutamente provare i miei pancake proteici ai mirtilli, miele e noci! Che aspettate? Al lavoro!
Ti possono piacere:
https://www.cibiamici.it/pane-proteico-naturale/
https://www.cibiamici.it/frittelle-proteiche-alla-banana/
https://www.cibiamici.it/pancake-allo-yogurt-fragole/
PANCAKE PROTEICI CON MIRTILLI, MIELE E NOCI
Ingredienti
- 50g farinaPro Fiberpasta
- 200g albumi biologici
- 200g mirtilli
- 20g olio di cocco
- 20g noci
- 10g miele o sciroppo d’agave
- mezzo cucchiaino di lievito per dolci (facoltativo)
Istruzioni
- Sbattere gli albumi con la farina, cui si è aggiunto a piacere il lievito per dolci
- Ungere una padella con olio di cocco e una volta calda versare la pastella a formare i pancake
- Cuocere un minuto per parte e impilare i pancake su un piatto, alternando con miele, mirtilli e noci
- Servire immediatamente
Valori nutrizionali
PANCAKE PROTEICI CON MIRTILLI, MIELE E NOCI
Porzioni:
Quantità per porzione: 2 porzioni
|
||
---|---|---|
Calorie | 372,08 Kcal a porzione | |
% valore giornaliero* | ||
Grasso totale 26,01% (18,26g) | 40% | |
Grasso saturo | 0 | |
Grasso trans | ||
Colesterolo | 0 | |
Sodio | 0 | |
Carboidrati totali 44,66% (31,35g) | 14.7% | |
Fibra alimentare | 0 | |
Zuccheri | ||
Proteine 29,33% (20,59g) |
Vitamina A | Vitamina C | |
Calcio | Ferro |
* La percentuale dei valori giornalieri è basata su una dieta da 2000 calorie. I tuoi valori giornalieri potrebbero essere più alti o più bassi in base al tuo bisogno di calore.
CIBIAMICI