Pronti per la colazione della domenica? E’ l’occasione per preparare i pancake, le classiche frittelle della cucina americana. Oggi vi propongo una versione più leggera, ma comunque gustosa: se utilizzate farina di avena certificata senza glutine potete prepararli anche per l’eventuale familiare celiaco.
Ingredienti per 9 pancake (3 persone)
210g albumi
45g farina di avena
18g farina di mandorle
27g fruttosio
mezza bustina di lievito per dolci
olio extravergine di oliva
Farcitura
3 vasetti (170g cadauno) di yogurt greco allo 0% di grassi
30g miele
3 cucchiaini di mandorle a lamelle
300g fragole
Procedimento
Per prima cosa amalgamare lo yogurt con il miele e suddividerlo in tre ciotole. Lavare e tagliare la frutta e disporla sullo yogurt, decorando con le mandorle.
Sbattere gli albumi con le farine e il fruttosio, aggiungendo in ultimo il lievito. scaldare un padellino monoporzione (ho usato quello per l’uovo al tegamino) e ungerlo con pochissimo olio, aiutandosi con un pennello da cucina. versarvi un mestolino di composto e farlo cuocere da ambo le parti. Proseguire fino a terminare la pastella.
La quota proteica è garantita dallo yogurt greco, che essendo privo di grassi ci permette di inserire quelli che riteniamo più idonei, ad esempio le mandorle, ricchi di insaturi e indispensabili per il nostro benessere. Le calorie sono circa 320 a porzione, decisamente sufficienti per una colazione dal sapore della festa. Ho deciso di accompagnarli con una tisana cannella e anice stellato, buona e dissetante. Se poi vogliamo che diventi un brunch, possiamo aggiungere un toast al prosciutto e un estratto di frutta e verdura o una più semplice spremuta di arancia.
Mi raccomando, dopo però usciamo!