MILLEFOGLIE AROMATICA DI MANZO

Protagonista oggi in cucina il manzo…ma non la solita bistecca! Ecco che la primavera ci viene in aiuto con le fantastiche erbe aromatiche per preparare qualcosa di saporito e delicato.

Non non ho saputo resistere alla salvia e al rosmarino appena acquistati al vivaio… basta staccarne alcune foglie e l’aroma subito riempie la cucina dei loro meravigliosi profumi …vi propongo oggi una ricetta semplice, che potete preparare per ogni occasione, anche la più raffinata, magari al posto del solito roast-beef.

I protagonisti sono gli aromi, che devono essere freschissimi!

Ingredienti per una millefoglie di manzo per 3 persone:

Salvia, rosmarino, pomodori secchi al naturale: In totale 50g

60g olio di oliva extravergine delicato

350g carne di manzo tagliata a carpaccio

sale marino integrale

Procedimento:

Tritare finemente le erbe aromatiche e i pomodori secchi, quindi lasciarle riposare una mezz’ora in una ciotola con l’olio e il sale.

Prendere una pirofila non troppo grande e disporvi un primo strato di carne; condire con il trito aromatico e procedere con gli strati fino all’esaurimento degli ingredienti.

Coprire con una pellicola e lasciar riposare in frigorifero per una mezza giornata.

Accendere il forno a 200°C e una volta a temperatura, mettere la pirofila. Lasciar cuocere 8 minuti, non di più. Otterrete delle scenografiche fette rosate, che potete servire con un contorno di verdure cotte o crude, secondo l’occasione e l’esigenza nutrizionale.

La quasi totalità delle calorie (circa 1000) è apportata dalle proteine (28%) e dai grassi (66%). Non è rappresentata la quota di carboidrati, che dobbiamo coprire qualitativamente e quantitativamente: chi deve stare attento alla linea e svolge una vita non proprio attiva è meglio che verta la sua scelta verso verdura e frutta: una porzione abbondante di verdure al vapore (ad esempio degli zucchini) e un’insalata a foglia possono essere un’idea, con un finale di frutta fresca a piacere, ad esempio ananas. Se la nostra millefoglie la dividiamo per tre, otterremo un pasto da massimo 400 – 450 Kcal con un carico glicemico adatto ad una giornata sedentaria.

Chi invece è in crescita (pensiamo ai nostri ragazzi!) può gustare una buona porzione di patate novelle al forno. Gusto e salute potremmo dire: la carne, soprattutto quella rossa, ha una forte reazione acida e l’abbinamento con le patate, a decisa reazione alcalina, bilancia il piatto dal punto di vista dell’equilibrio acido-base, facendole preferire ai soliti cereali comuni (pasta, pane, riso) che non possiedono le stesse peculiarità reattive.

Se poi concludiamo con una macedonia al naturale di frutta fresca, facciamo il pieno di antiossidanti e la salute è assicurata!

Lascia un commento

2 pensieri su “MILLEFOGLIE AROMATICA DI MANZO

  1. Cara Laura,sono la negazione fatta persona in cucina,ma questa tua ricetta sono sicuro che riuscirò a farla anche io e con ottimi e deliziosi risultati.
    Non mancherò di tenerti aggiornata.
    Grazie 1000.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.