Che bella questa ricetta dei medaglioni di sgombro! Ed è anche un’ottima idea per tutti quelli che il pesce azzurro proprio non lo vogliono….Per preparala ho utilizzato dei filetti di sgombro che avevo messo in congelatore e che non sapevo come utilizzare.
Ed ecco il risultato: belli e buoni!

www.cibiamici.it
Bene, mettiamoci all’opera e prepariamo due porzioni!
Ingredienti per i medaglioni di sgombro al forno:
180g filetti di sgombro (peso al netto dello scarto)
250g patate
1 cucchiaio di farina di mais fioretto
20g olio extravergine di oliva
pepe, sale, erbe aromatiche a piacere
Procedimento:
Lessare le patate, quindi metterle nel bicchiere del frullatore. Spezzettare il filetto di sgombro e unirlo alle patate, aggiungendo un uovo e le spezie. Frullare a scatti, senza esagerare. Non bisogna ottenere una purea. Aiutandosi con un coppapasta formare dei medaglioni che passerete nella farina di mais e adagerete sulla teglia coperta con carta forno. Aggiungete un poco di olio e infornare a 180°C per una mezz’ora. Servire ben caldi con un contorno di verdura a piacere e abbondante succo di limone.

www.cibiamici.it
Valutazione nutrizionale
Quale miglior modo di far mangiare il pesce a chi non lo gradisce troppo? Sicuramente preparare un grosso hamburger, croccante e saporito. Se poi utilizzate un pesce dal gusto deciso come lo sgombro, il connubio con le patate vi aiuterà a nasconderne il sapore un pò aggressivo. Il nostro medaglione è un ottimo piatto unico da circa 400Kcal con un rapporto Proteine/carboidrati 0,79, da completare con frutta e verdura fresche per aumentarne ulteriormente il valore nutrizionale. Non solo omega 3 quindi, ma anche vitamine, oligoelementi, antiossidanti e fibre. Nel rispetto della migliore tradizione mediterranea. E non abbiate paura delle patate: a porzione sono solo una decina di grammi di carboidrati e grazie alle fibre delle verdure riusciamo nel complesso ad ottenere un carico glicemico controllato.
A proposito di omega 3, la scelta dello sgombro non è casuale: si tratta di un pesce economico, non allevato, di taglia medio-piccola e che fornisce acidi grassi di qualità. Imparate quindi a cucinarlo, magari partendo da questa ricetta.
Ti possono piacere:
http://www.cibiamici.it/involtini-sogliola-alla-mediterranea/
http://www.cibiamici.it/sformato-baccala-patate/
http://www.cibiamici.it/polpette-al-pesce-misto-crosta-croccante/
Come al solito trovate calorie ed etichetta nutrizionale dei medaglioni di sgombro al forno nella versione stampabile, proprio qui sotto:
MEDAGLIONI DI SGOMBRO AL FORNO

Ingredienti
- 180g filetti di sgombro (peso al netto dello scarto)
- 250g patate
- 1 cucchiaio di farina di mais fioretto
- 20g olio extravergine di oliva
- pepe, sale, erbe aromatiche a piacere
Istruzioni
- Lessare le patate, quindi metterle nel bicchiere del frullatore.
- Spezzettare il filetto di sgombro e unirlo alle patate, aggiungendo un uovo e le spezie.
- Frullare a scatti, senza esagerare. Non bisogna ottenere una purea.
- Aiutandosi con un coppapasta formare dei medaglioni che passerete nella farina di mais e adagerete sulla teglia coperta con carta forno.
- Aggiungete un poco di olio e infornare a 180°C per una mezz'ora.
- Servire ben caldi con un contorno di verdura a piacere e abbondante succo di limone.
Valori nutrizionali
MEDAGLIONI DI SGOMBRO AL FORNO
Porzioni:
Quantità per porzione: 2 porzioni
|
||
---|---|---|
Calorie | 435,29 Kcal | |
% Valore giornaliero* | ||
Grasso totale 24,50g (31,34%) | 36.9% | |
Grasso saturo | 0 | |
Grasso trans | ||
Colesterolo | 0 | |
Sodio | 0 | |
Carboidrati totali 29,91g (38,26%) | 9.7% | |
Fibra alimentare | 0 | |
Zuccheri | ||
Proteina 23,78g (30,41%) |
Vitamina A | Vitamina C | |
Calcio | Ferro |
* La percentuale dei valori giornalieri è basata su una dieta da 2000 calorie. I tuoi valori giornalieri potrebbero essere più alti o più bassi in base al tuo bisogno di calore.
CIBIAMICI