Insalata di riso che passione…ma con il riso giusto! La mia insalata di riso rosso integrale è un vero concentrato di gusto, salute e benessere. Provatela anche voi: utilizzate come ingrediente principale il riso rosso e sbizzarritevi con i condimenti…freschi mi raccomando! Evitare tutti i vasetti pronti, ricchi di grassi di cattiva qualità e solo apportatori di calorie vuote! Un vero e proprio cibo spazzatura spacciato dall’industria alimentare, che cerca di convincerci appiccicandogli sopra l’etichetta con la dicitura “light”: una presa in giro!
Ci vogliono solo venti minuti per preparare questa insalata di riso: vi sembrano troppi? Direi proprio di no! E allora mettiamoci all’opera
Ingredienti per 4 porzioni di insalata di riso rosso integrale:
250g riso rosso integrale
4 uova
208g tonno sott’olio sgocciolato
250g pomodorini
250g zucchine
200g peperone giallo
20g olio extravergine di oliva
Procedimento:
Lessare il riso per il tempo indicato, quindi scolarlo e raffreddarlo sotto l’acqua fredda. Nel frattempo tagliare a striscioline zucchine e peperone e metterle a cuocere in padella, aggiungendo un poco di olio, ma senza salare o aggiungere acqua. Verso fine cottura, aggiustare di sale, mettere i pomodorini a spicchi e cuocere ancora 5 minuti, saltando le verdure. Disporre il riso in una pirofila, aggiungere le verdure mescolando bene, il tonno scolato e sminuzzato e guarnire con le uova sode tagliate a spicchi. Condire con il restante olio a crudo e servire a temperatura ambiente
La quantità che ho indicato è sufficiente per 4 – 6 persone, con un apporto calorico compreso fra 349 e 524 Kcal: un piatto unico adattissimo anche per il pranzo in ufficio. Si perché contrariamente a quanto si possa pensare, l’utilizzo del riso rosso ci apporta benefici anche dal punto di vista glicemico, con un impatto decisamente inferiore rispetto al riso bianco e anche al riso integrale. L’aggiunta di alimenti proteici e di grassi enfatizza ulteriormente questa caratteristica, rendendo questo piatto indicato a tutti!
Potrete leggere nell’articolo che posterò domani e di cui metterò il link un interessante studio che approfondisce proprio questo tema e vi darà qualche “dritta” su quale varietà di riso utilizzare.
Un’ultima informazione: il bilancio è ottimale, 50% di carboidrati e 25% per grassi e proteine. Non serve altro per completare se non una buona insalata di verdure crude di stagione!
Buon appetito con CIBIAMICI!
INSALATA DI RISO ROSSO INTEGRALE
Note
Basso carico glicemico
Ingredienti
- 250g riso rosso integrale
- 4 uova
- 208g tonno sott'olio sgocciolato
- 250g pomodorini
- 250g zucchine
- 200g peperone giallo
- 20g olio extravergine di oliva
Istruzioni
- Lessare il riso per il tempo indicato, quindi scolarlo e raffreddarlo sotto l'acqua fredda.
- Nel frattempo tagliare a striscioline zucchine e peperone e metterle a cuocere in padella, aggiungendo un poco di olio, ma senza salare o aggiungere acqua.
- Verso fine cottura, aggiustare di sale, mettere i pomodorini a spicchi e cuocere ancora 5 minuti, saltando le verdure.
- Disporre il riso in una pirofila, aggiungere le verdure mescolando bene, il tonno scolato e sminuzzato e guarnire con le uova sode tagliate a spicchi.
- Condire con il restante olio a crudo e servire a temperatura ambiente
Valori nutrizionali
INSALATA DI RISO ROSSO INTEGRALE
Porzioni:
Quantità per porzione: 4 - 6 porzioni
|
||
---|---|---|
Calorie | 349 - 524 Kcal | |
% valore giornaliero* | ||
Grasso totale 25% | 38.5% | |
Grasso saturo | 0 | |
Grasso trans | ||
Colesterolo | 0 | |
Sodio | 0 | |
Carboidrati totali 50% | 16.7% | |
Fibra alimentare | 0 | |
Zuccheri | ||
Proteine 25% |
Vitamina A | Vitamina C | |
Calcio | Ferro |
* La percentuale dei valori giornalieri è basata su una dieta da 2000 calorie. I tuoi valori giornalieri potrebbero essere più alti o più bassi in base al tuo bisogno di calore.
CIBIAMICI
veramente ottima…la farò sicuramente!
Ciao! Puoi variare la scelta proteica: provalo in versione vegetariana con tempeh ed edamame…
Cara Laura, questo piatto è BUONISSIMOOOO!!! E’ però già accaduto due volte che la dose che indichi per 4-6 persone sia durata per un solo pasto ;-). Questo riso è una gran tentazione! Per chi lo dovesse ancora provare: non tardate, il piatto è notevole, facile e veloce da prepararare! Voto:10
Matteo & Lucia
Fate sparire subito il surplus chiudendolo ermeticamente e conservandolo in frigorifero per il giorno dopo!