INSALATA DI MERLUZZO IN VERDE

Vai alla ricetta

Seconda ricetta consecutiva di pesce: oggi protagonista il merluzzo, che ho preferito utilizzare congelato. Il poco tempo a disposizione mi ha obbligato ai filetti già puliti….e vi dirò che il risultato non è stato niente male!

Questa insalata di merluzzo con verdure è un ottimo jolly da preparare in anticipo, conservare il frigorifero e gustare al rientro dal lavoro per una cena o un pranzo veloce, ma sano e nutriente. Secondo la legge di CIBIAMICI!


Ingredienti per due porzioni di insalata di merluzzo in verde

240g filetto di merluzzo

600g broccoli, cavolfiori e zucchine

1 cucchiaio di capperi

prezzemolo

limone

1 arancio

2 cucchiai di olio extravergine di oliva

Preparazione

Pulire le verdure, quindi  ridurre i broccoli a dimette e le zucchine a tocchetti. Cuocere le verdure al vapore, lasciandole al dente. Tagliare a cubetti il filetto di merluzzo e cuocere anch’esso al vapore. Radunare verdure e pesce in una ciotola, aggiungere un arancio tagliato a cubetti, condire con olio, sale e succo di limone. Aggiungere a piacere abbondante prezzemolo e i capperi. Servire tiepido o freddo.

Valutazione nutrizionale

La quantità  che vi ho presentata è per una – due persone, a seconda della vostra struttura e del vostro reale fabbisogno in relazione allo stile di vita. Volendo generalizzare, possiamo ipotizzare che le porzioni siano due se si riferiscono ad un soggetto (donna o uomo) prevalentemente sedentario, che ha bisogno di un pasto veloce e basso contenuto calorico e decisamente leggero e digeribile. La classica pausa pranzo.



Il piatto è già bilanciato così aggiungendo a piacere altra verdura, preferibilmente cruda, ed eventualmente un paio di wasa o simili. Se invece siete dei soggetti più attivi e tornate dalla palestra o dal vostro allenamento quotidiano, potete aggiungere alla nostra insalata verde di merluzzo una porzione di riso integrale o rosso o venere, come preferite! Potete anche aggiungere il vostro cereale direttamente nell’insalata per un piatto unico facilmente trasportabile.

A proposito di riso, vi ricordate il trucco per abbassare l’indice glicemico?

http://www.cibiamici.it/ridurre-le-calorie-del-riso-con-lolio-di-cocco/




Nella versione stampabile della ricetta avete come al solito calorie e rapporti fra i micronutrienti.

Ti possono piacere:

http://www.cibiamici.it/tonnetto-arrosto-alle-verdure/

http://www.cibiamici.it/tiepido-di-pollo/

http://www.cibiamici.it/barchette-di-avocado-al-salmone/

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.