Anche voi alle prese con l’insalata per combattere il caldo? Vi voglio aiutare con questa ricetta veloce e saporita. Una fantastica insalata di pesche con pollo allo yogurt: si prepara in 10 minuti e la potete portare al lavoro per la vostra pausa pranzo in ufficio.
Iniziamo?
Ingredienti per due porzioni di insalata di pesche con pollo allo yogurt
4 pesche nettarine (circa 500g)
200g petto di pollo
lattuga romana, un cespo piccolo
4 cucchiai di yogurt greco 0% grassi (120g)
2 cucchiai di olio EVO
succo di limone
menta fresca
Preparazione
Grigliate il pollo, tagliatelo a striscioline e fatelo raffreddare. Lavate le pesche, quindi tagliatele a fette e irroratele con succo di limone. In ultimo, amalgamate lo yogurt con la menta tritata, il succo di limone e un cucchiaio di olio EVO. Componete il piatto, distribuendo la lattuga, le pesche e il petto di pollo. Condite con l’olio rimasto e la salsa allo yogurt.
Valutazione nutrizionale
Quando si preparara un’insalata che deve funzionare da pasto vero e proprio, a volte si può esagerare con gli ingredienti; il risultato è una combinazione troppo carica di calorie e spesso di grassi.
Con questa insalata di pesche con pollo allo yogurt abbiamo tutti i macronutrienti necessari in giuste proporzioni per un pasto leggero e gustoso per la nostra pausa pranzo. Proteine da pollo e yogurt, grassi dall’olio e carboidrati dalla frutta. Ed inoltre, la menta fresca ci aiuta nella digestione e aiuta in nostro intestino a ridurre i processi putrefattivi, che soprattutto nel periodo estivo possono presentarsi in maniera improvvisa.
Potete “aggiustare” di carboidrati la nostra composizione, accompagnando l’insalata con pane integrale o gallette. Vi consiglio comunque di non esagerare e di non superare il 40% di carboidrati totali se il vostro pasto è circondato, ahimè, da ore di lavoro sedentario…Nello specifico della nostra ricetta, con 30g di pane integrale a testa raggiungiamo un 43,5% di carboidrati totali e con 50g il 47,7%. Il rapporto Proteine/Carboidrati è in entrambi i casi ottimo. Salirà leggermente il calcolo calorico. Per i dettagli vi rimando alla versione stampabile della ricetta, come al solito in fondo all’articolo.
Se avete intenzione di portarvi il pasto al lavoro, vi consiglio queste pratiche ed economiche vaschette refrigerate. Una vera comodità!
Ti possono piacere:
TIEPIDO DI POLLO CON VERDURE DI STAGIONE
SALMONE MARINATO CON SALSA ALLA CURCUMA
FILETTI VEGETALI AI PEPERONI GIALLI
Insalata di pesche con pollo allo yogurt
Note
Se ne avete necessità, potete aumentare i carboidrati della ricetta aggiungendo 30 – 50g di pane integrale a porzione.
Ingredienti
- 4 pesche nettarine (circa 500g)
- 200g petto di pollo
- lattuga romana, un cespo piccolo
- 4 cucchiai di yogurt greco 0% grassi (120g)
- 2 cucchiai di olio EVO
- succo di limone
- menta fresca
Istruzioni
- Grigliate il pollo, tagliatelo a striscioline e fatelo raffreddare.
- Lavate le pesche, quindi tagliatele a fette e irroratele con succo di limone.
- In ultimo, amalgamate lo yogurt con la menta tritata, il succo di limone e un cucchiaio di olio EVO.
- Componete il piatto, distribuendo la lattuga, le pesche e il petto di pollo.
- Condite con l’olio rimasto e la salsa allo yogurt.
Valori nutrizionali
Insalata di pesche con pollo allo yogurt
Porzioni: 2 persone
Quantità per porzione: 2 porzioni
|
||
---|---|---|
Calorie | 407,72 | |
% valore giornaliero* | ||
Grasso totale 22,79% (18,08g) | 33.8% | |
Grasso saturo | 0 | |
Grasso trans | ||
Colesterolo | 0 | |
Sodio | 0 | |
Carboidrati totali 34,86% (27,66g) | 11.3% | |
Fibra alimentare | 0 | |
Zuccheri | ||
Proteine 42,35% (33,60g) |
Vitamina A | Vitamina C | |
Calcio | Ferro |
* La percentuale dei valori giornalieri è basata su una dieta da 2000 calorie. I tuoi valori giornalieri potrebbero essere più alti o più bassi in base al tuo bisogno di calore.
CIBIAMICI