FRULLATO PROTEICO ANTIOSSIDANTE




E se il nostro sostituto del pasto diventasse anche un nutraceutico? Provate questo frullato proteico antiossidante, con carote, melone e albicocche: in un colpo solo raggiungerete la dose consigliata giornaliera di vitamina A.

Aggiungiamo il succo di un limone per l’apporto di Vitamina C e  non dimentichiamoci di “condire” con un cucchiaio di olio extravergine di oliva spremuto a freddo. Grazie al tocoferolo, la vitamina E, avremo il nostro ACE, un ottimo antiossidante, alcalino e anche protettore per la nostra pelle. Non male, visto che siamo alla ricerca della tintarella!La fonte proteica che ho scelto per questo frullato è lo yogurt greco, che dà un carattere ancora più funzionale al nostro pasto, grazie alla presenza di fermenti lattici vivi. Ma, se preferite, potete utilizzare le proteine in polvere, scegliendo quelle che gradite di più, secondo le vostre convinzioni alimentari, vegetariane o la classica whey. Otterremo un ottimo sostituto del pasto, fresco, ricco e soprattutto salutare. 

Ingredienti per il frullato proteico antiossidante:

100g melone

100g albicocche

100g carote

200g yogurt greco bianco 0%

1 cucchiaio di olio extravergine

il succo di un limone

foglie di menta fresca

Preparazione:

Pulite e lavate la frutta e la carota, quindi frullare alla massima velocità assieme allo yogurt diluito con un bicchiere di acqua. Aggiungere l’olio e il succo di limone e decorare a piacere con menta fresca in foglia.

Dal punto di vista nutrizionale, abbiamo la presenza dei carboidrati grazie alla frutta e alla verdura, di grassi, con la presenza dell’olio di oliva e di proteine, fornite, come nel caso della ricetta, da yogurt greco. Il pasto fornisce circa 430 Kcal, garantendo un buon equilibrio proteico, che raggiunge il 29%. La quota di carboidrati è del 45%, mentre il restante a carico dei grassi, interamente provenienti dall’olio di oliva.

Ricordiamo la funzione dell’olio di oliva: serve ad ottimizzare l’assorbimento del betacarotene, liposolubile,  contenuto nella carota, comportandosi come un veicolante. Quando mangiate le carote, mai scondite!

frullato proteico antiossidante

In un periodo come quello estivo può essere un’ottima soluzione sostituire uno dei tre pasti principali (Si, anche la colazione!) con un frullato tipo quello che vi ho presentato. Molte volte si ha poco appetito a causa delle temperature elevate e con un frullato riusciamo in un colpo solo a nutrirci e idratarci. E vedrete che comunque il senso di sazietà sarà soddisfacente! Ottimo anche per gli anziani, che tendono a dimenticarsi di bere…

Buon frullato a tutti!

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.