3 ingredienti 3: banane – uova – proteine in polvere per queste fantastiche frittelle, proteiche e …cotte in forno! Possiamo anche congelare e scaldarle sulla piastra per una colazione o uno spuntino.
Che ne dite? Vi ho convinti? E allora mettiamoci al lavoro!
Ingredienti per 16 frittelle proteiche alla banana
2 uova intere
2 banane (220g circa)
30g proteine whey alla vaniglia
Procedimento:
Schiacciare bene la banana con una forchetta ad ottenere una crema, quindi unirvi le uova continuando a sbattere e in ultimo le proteine. Riscaldare il forno a 180°C e versare il composto, distribuendolo uniformemente, in una teglia per muffin. Ne ho utilizzata una super antiaderente e non ho messo grassi per ungere…diversamente potete utilizzare una goccia di olio (anche di cocco) per ungere ciascun “buchetto”. Infornare per almeno 15 minuti, finche le frittelle non sono ben dorate. Potete mangiarle calde, appena fatte, oppure conservarle in frigorifero o in freezer e scaldarle al momento.
Valutazione nutrizionale
Ben il 40% di proteine per queste frittelle davvero buonissime e versatili: con le quantità che vi ho proposto ne otterrete ben 16, ciascuna da 31 Kcal, poche vero? I grassi poi sono decisamente ridotti, raggiungendo il 13%. Potete aggiungere granella di mandorle o nocciole per un giusto apporto di acidi grassi essenziali e frutta fresca per un apporto di vitamine e sali minerali. Ho preferito la cottura in forno rispetto alla padella per una questione di comodità e velocità di preparazione. In ogni caso si risparmiano grassi, quali olio o burro che avremmo dovuto utilizzare se li avessimo cucinati come fossero pancake.
Vi suggerisco questo abbinamento, ideale per la colazione del mattino: yogurt greco bianco, miele, frutta fresca e mandorle a lamelle per un pasto completo e nutriente. Regolatevi ad occhio come ho fatto io, distribuendo due generose cucchiaiate di yogurt, qualche fettina di pesca e un cucchiaino di miele. In casa avevo solo la versione “grassa” dello yogurt e non ho aggiunto le mandorle. Diversamente, calcolatene un cucchiaino.
Qualcuno di voi storcerà il naso per l’utilizzo delle proteine in polvere: in commercio ne esistono di qualità, anche vegetali e penso che non ci sia nulla di male servirsene per arricchire e aggiustare ricette che altrimenti non sarebbero funzionali. L’esigenza di aumentare in maniera cospicua la quota proteica, soprattutto a colazione, è facilmente risolvibile con questo trucchetto, che naturalmente non è l’unico.
Soprattutto gli sportivi, per i quali è indispensabile distribuire le quote proteiche ad ogni pasto (senza esagerare!!!!!) per ottimizzarne l’assorbimento, le proteine in polvere rappresentano una scelta decisamente più salutare rispetto alle normali fonti alimentari animali. Ricordiamoci che insaccati, formaggi, e simili si portano dietro un bel po’ di grassi saturi in forma nascosta.
Ed ecco la ricetta in formato stampabile
FRITTELLE PROTEICHE ALLA BANANA
Note
Gluten-free, hight protein
Ingredienti
- 2 uova intere
- 2 banane (220g circa)
- 30g proteine whey alla vaniglia
Istruzioni
- Schiacciare bene la banana con una forchetta ad ottenere una crema, quindi unirvi le uova continuando a sbattere e in ultimo le proteine.
- Riscaldare il forno a 180°C e versare il composto, distribuendolo uniformemente, in una teglia per muffin. Ne ho utilizzata una super antiaderente e non ho messo grassi per ungere...diversamente potete utilizzare una goccia di olio (anche di cocco) per ungere ciascun "buchetto".
- Infornare per almeno 15 minuti, finche le frittelle non sono ben dorate.
- Potete mangiarle calde, appena fatte, oppure conservarle in frigorifero o in freezer e scaldarle al momento.
Valori nutrizionali
FRITTELLE PROTEICHE ALLA BANANA
Porzioni:
Quantità per porzione: 16 frittele
|
||
---|---|---|
Calorie | 31,83 Kcal | |
% valore giornaliero* | ||
Grasso totale 12,69% | 18.5% | |
Grasso saturo | 0 | |
Grasso trans | ||
Colesterolo | 0 | |
Sodio | 0 | |
Carboidrati totali 46,66% | 15.3% | |
Fibra alimentare | 0 | |
Zuccheri | ||
Proteine 40,63% |
Vitamina A | Vitamina C | |
Calcio | Ferro |
* La percentuale dei valori giornalieri è basata su una dieta da 2000 calorie. I tuoi valori giornalieri potrebbero essere più alti o più bassi in base al tuo bisogno di calore.
CIBIAMICI
Vi ricordate della ricetta dei pancake allo yogurt e fragole? Vi erano piaciuti?