Con questa frittata agli albumi con verdure di stagione mangiamo e ci teniamo in forma. Ottima soluzione per il pranzo o la cena dopo palestra, grazie alle proteine dell’albume, in grado di sostenere positivamente la riparazione delle fibre muscolari danneggiate dall’attività fisica. Si fa in un baleno e si può gustare fredda…che altro? Non rimane che metterci al lavoro!
Ingredienti per una porzione di frittata agli albumi
250g albumi
300g verdure miste di stagione (anche surgelate)
sale
1 bustina di zafferano
1 cucchiaio di olio EVO
salvia/rosmarino/maggiorana a piacere
Preparazione
Sbattere gli albumi assieme allo zafferano. Tagliare le verdure a dadini e farle tostare in padella con un cucchiaio di olio EVO, assieme a qualche foglia di erba aromatica a piacere. Lasciar raffreddare qualche minuto dopo averle salate, quindi aggiungerle al composto di albumi. Scaldare una padella, leggermente unta con un filo d’olio e versarvi il tutto. Cuocere da ambo le parti e ripiegare i lati.
Valutazione nutrizionale
La nostra frittata agli albumi è prettamente proteica e pertanto dobbiamo sistemare i carboidrati. Ecco le opzioni suggerite, a seconda della collocazione giornaliera di questo piatto:
- recupero da attività sportiva: accompagnate la frittata con una porzione di riso basmati saltato, insalata di pomodori e frutta fresca
- pasto sedentario: insalata mista di verdure fresche, frutta di stagione
- combinazione per soggetti “normo”: la frittata è un normale secondo piatto, che può essere preceduto da un primo a base di cereali. Insalata e frutta possono completare il pasto
Due parole sulla frutta al pasto: nel caso in cui facciate fatica a digerirla o semplicemente temete che possa crearvi problemi durante la digestione, provate a mangiarla prima. Sarà un ottimo antipasto, in grado di preparare il vostro stomaco a ricevere i cibi successivi. Ricordate che la frutta nell’alimentazione mediterranea rappresenta un ruolo fondamentale. Distribuendola negli spuntini non raggiungiamo la quota consigliata, a meno di esagerare…il che non è consigliabile, in relazione alla presenza di zuccheri semplici presenti nella frutta…Inserendo la frutta durante il pasto, l’aspetto glicemico risulta più controllato, grazie alla presenza di tutti gli altri macronutrienti delle fibre, in grado di rallentare l’assorbimento.
Ti possono piacere:
POLPETTE SUPERPROTEICHE AI FUNGHI IN ROSSO
FRITTATA AGLI ALBUMI CON VERDURE DI STAGIONE
Ingredienti
- 250g albumi
- 300g verdure miste (anche surgelate)
- un cucchiaio di olio EVO
- 1 bustina di zafferano (facoltativa)
- erbe aromatiche a piacere
- sale marino integrale
Istruzioni
- Tagliare a dadini le verdure e farle tostare in padella assieme ad un cucchiaio d'olio.
- Salare a fine cottura e tenere da parte
- Sbattere gli albumi in una ciotola assieme ad una bustina di zafferano. Aggiustare di sale
- Unire le verdure agli albumi e versare il composto in padella leggermente unta di olio
- Cuocere da ambo le parti, ripiegando i lati
Valori nutrizionali
FRITTATA AGLI ALBUMI CON VERDURE DI STAGIONE
Porzioni: 1 persona
Quantità per porzione: 1 porzione
|
||
---|---|---|
Calorie | 212,25 Kcal | |
% valore giornaliero* | ||
Grasso totale 28,85% (11,25g) | 43.1% | |
Grasso saturo | 0 | |
Grasso trans | ||
Colesterolo | 0 | |
Sodio | 0 | |
Carboidrati totali 7,05% (2,75g) | 2.3% | |
Fibra alimentare | 0 | |
Zuccheri | ||
Proteine 64,10% (25g) |
Vitamina A | Vitamina C | |
Calcio | Ferro |
* La percentuale dei valori giornalieri è basata su una dieta da 2000 calorie. I tuoi valori giornalieri potrebbero essere più alti o più bassi in base al tuo bisogno di calore.
CIBIAMICI