FILETTI VEGETALI AI PEPERONI GIALLI

Vai alla ricetta

Oggi filetti vegetali!

Avevo pensato di non mettere la parola vegetali accanto a filetti…gli scettici avranno già cestinato questa ricetta pensando che sia il “solito pasticcio vegano”. Niente di più errato, gente di malafede!

Intanto vi metto la foto, giusto per farvi venire voglia

….e poi anche ingredienti e procedimento….prima preparatela e poi ne riparliamo!



Ingredienti per 1 porzione di filetti vegetali ai peperoni gialli

2 filetti vegani Quorn surgelati

200g peperone giallo (1 grande)

rosmarino, timo e salvia

1 cucchiaio di olio EVO

sale marino integrale

Preparazione

Tagliate a listarelle il peperone giallo, metterlo in una padella, aggiungere l’olio e coprire con un pò di acqua. Coprire con un coperchio e far cuocere a fuoco vivo. A cottura quasi ultimata (l’acqua di deve essere consumata), aggiungere i filetti ancora surgelati e proseguire la cottura per altri 10 minuti coperto, come indicato sulla confezione. In ultimo aggiungere le erbe aromatiche tritate, salare e servire ben caldo.

Belli vero? Vi assicuro che sono anche buoni!



Commento

Con la ricetta di oggi inauguro la sezione del blog dedicata ai cibi pronti. La frenesia della cita di oggi ci impedisce di dedicare troppo tempo alla cucina e sempre più spesso ricorriamo a prodotti pronti, semipronti o surgelati. La scelta è ampia, anche troppo e non è facile acquistare in maniera coerente con la qualità nutrizionale  che desideriamo.

I filetti Quorn, che ho trovato per caso nel reparto surgelati del supermercato, mi sono sembrati un buon prodotto. Tutti vegetali e …curiosi….

Gli ingredienti presenti in etichetta sono i seguenti:

Micoproteine (88%), proteina di patate, fibra di piselli, agenti di resistenza: cloruro di calcio, acetato di calcio; acqua, aroma naturale, glutine di frumento, stabilizzanti: carragenina, alginato di sodio.

con i seguenti valori nutrizionali:

Per 100g
Energia 434kj
Calorie 103kcal
Grassi 2.0g
di cui saturi 0.9g
Carboidrati 2.7g
di cui zuccheri 0.6g
Fibre 6.9g
Proteine 15.2g
Sale 0.6g

Salta all’occhio la massima quota di zuccheri, solamente 0,6g/100g e l’ottima presenza proteica, ben 15,2g/100g di prodotto. Grassi saturi decisamente contenuti e fibre ben rappresentate.

Sorge spontanea una domanda: cosa sono le micoproteine indicate al primo posto nella linea degli ingredienti?




Vediamo cosa ci risponde la ditta:

Quorn ha l’obiettivo di rendere la dieta di tutte le persone più sana e sostenibile. Per questo, quando si tratta di produzione delle proteine, partiamo da un punto di vista diverso. Invece di usare bestiame, prendiamo un fungo naturale e nutriente che cresce nel terreno e lo facciamo fermentare per produrre la Mycoprotein™, una pasta ricca di proteine e fibre, a scarso contenuto di grassi saturi e priva di colesterolo. In più, produrre la Mycoprotein™ richiede meno terreno e meno acqua della produzione di proteine animali: così, la Mycoprotein™ ha un’impronta di carbonio più bassa del 90% ed è una soluzione migliore per il pianeta. La Mycoprotein™ è un ingrediente presente in tutti i prodotti Quorn, rendendo possibile una nutrizione sostenibile e offrendo un’alimentazione gustosa e più sana, anche per il nostro pianeta.

Mi riservo di indagare ancora un pò (fidarsi è bene non fidarsi è meglio!)…ma le premesse mi sembrano ottime!

Valutazione nutrizionale

La risultante della ricetta dei filetti vegetali ai peperoni gialli è l’ottenimento di un pasto decisamente spinto verso le proteine che va quindi bilanciato con una quota adeguata di carboidrati. Come ormai dovreste sapere, sceglieremo i carboidrati sulla base della loro qualità glicemica:

  • medio/alto indice glicemico se siamo in ottima forma, siamo degli sportivi e desideriamo un pasto “nutriente”. Quindi cereali integrali o patate, anche dolci
  • basso indice glicemico, se ahimè siamo a dieta e/o desideriamo controllare la nostra glicemia. Via quindi con le verdure crude e/o cotte che preferiamo e concludiamo pure con una porzione di frutta fresca

Qualunque sia la vostra scelta, BUON APPETITO CON CIBIAMICI!




TI POSSONO PIACERE:

https://www.cibiamici.it/tofu-indiavolato-con-peperoni/

https://www.cibiamici.it/seitan-salsa-mediterranea/

https://www.cibiamici.it/tempeh-alla-cacciatora/

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.