Che ne dite di un estratto? Mai provato un estratto drenante con rosmarino, cetriolo e limone?
La quantità che vi propongo è sufficiente per circa 500ml di prodotto finito, che vi consiglio di bere subito al fine di non far ossidare le preziose sostante antiossidanti del nostro estratto.
Ingredienti per l’estratto drenante
1 cetriolo lavato, biologico, con la buccia
1 limone non trattato in superficie
1 rametto di rosmarino
300cc di acqua naturale
Procedimento
Tagliate a pezzi il cetriolo, lasciando qualche fettina per la decorazione. Ricavate dal rametto di rosmarino gli aghi e lavateli. Sbucciate il limone, tenendo da parte la buccia. Se vi piace, mettete nell’estrattore anche un pò di buccia del limone.
Mettete gli ingredienti nei 300cc di acqua, quindi fate partire l’estrattore, inserendo il mix di acqua e vegetali. Ripassate una o due volte la polpa di scarto per estrarre il più possibile. Mettete il succo in un grosso bicchiere, aggiungete qualche fettina di cetriolo e la scorza del limone a listarelle e grattugiata.
Se non avete l’estrattore, vi consiglio quello che ho comprato io: veramente un ottimo prodotto. Possiede anche un kit per fare il tofu. Ne avevo parlato in un altro articolo, quello dell’estratto detox all’ananas, zenzero e limone. Andate a rileggerlo, se volete…
Valutazione nutrizionale
Quando si vuole depurare (o detossificare) l’organismo, è necessario che tutti i sistemi escretori sia in ottima efficenza, proprio per espletare al meglio la funzione di eliminazione delle tossine. La ricetta di oggi è preposta a questo scopo: il cetriolo, ricchissimo in acqua e in potassio aiuta all’eliminazione dei composti solubili in acqua che il nostro fegato ha prodotto nel processo di biotossificazione. Il limone, ricco in vitamina C, flavonoidi, antiossidanti e D-limonene, “ricarica” i complessi enzimatici della detossificazione, con il rosmarino che lavora in sinergia.
Vi consiglio di bere questo fantastico succo al mattino, appena svegli. Il rosmarino ha un piacevole effetto energizzante e corroborante, molto utile per le persone che soffrono di pressione bassa nella prima parte della giornata. Darete inoltre uno stimolo al vostro fegato, fornendogli degli acceleratori sia di fase I che di fase II di detossificazione.
Volete saperne di più sulla detossificazione?
Molto presto sarà disponibile la guida “DETOX TIME”, da scaricare, ahimè, con un piccolo contributo, direttamente dal blog.
Seguirà il libro, con una prima parte di approfondimenti dal mondo scientifico e la seconda parte ricchissima di ricette e consigli pratici.
Intanto colgo l’occasione per ringraziare tutti quelli che hanno partecipato mercoledi 23 Maggio a Modena all’evento dedicato proprio alla detossificazione!
Spero di non averli annoiati e mi auguro che siate sempre più numerosi ai prossimi eventi.
Ciao a tutti da CIBIAMICI