CREMA VEG PROTEICA AL CIOCCOLATO E AVOCADO

Vai alla ricetta




Voglia di cioccolato?

Oggi vi lascio la ricetta della crema veg proteica al cioccolato e avocado. Ideale per lo spuntino, ma adatta anche per colazione. Si tratta di una crema che non necessita di cottura; anzi, deve le sue fantastiche proprietà nutraceutiche proprio al fatto che non subisce alcun tipo di alterazione. E oltretutto, nonostante abbia scelto di addizionare proteine vegetali per renderla un pò più bilanciata, ha un sapore buonissimo!

Devo anche dirvi, che ho trovato ispirazione per questa ricetta nel libro “La cucina energetica”, un ottimo volume che fornirà anche a voi degli ottimi spunti per preparare dei pasti sempre più salutari. Vi metto il link per acquistarlo:

Bene, mettiamoci all’opera!

Ingredienti per 2 – 4 porzioni di crema veg proteica al cioccolato e avocado:

1 avocado (circa 160g)

20g cioccolato amaro in polvere

125g latte di soya

20g sciroppo d’agave

15g olio di cocco (reso liquido a bagnomaria o al microonde)

30g proteine della canapa

20g proteine di mandorle

a piacere: frutti di bosco (lamponi, mirtilli, more), scaglie di cocco

Preparazione:

Scavare con un cucchiaio la polpa dell’avocado e metterlo in un frullatore. Aggiungere il latte di soia, il cioccolato amaro, lo sciroppo d’agave e le proteine. Frullare finché tutti gli ingredienti non siano ben amalgamati e in ultimo aggiungere l’olio di cocco ben sciolto. Frullare ancora qualche secondo e la crema veg proteica al cioccolato e avocado è pronta!. Distribuirla in 4 coppette e decorare a piacere con lamponi e mirtilli e scaglie di cocco. Potete conservarla in frigorifero per un paio di giorni…se ne rimane!

Valutazione nutrizionale

La nostra crema è vegana, gluten free, low carb, fonte di acidi grassi essenziali, ricca in antiossidanti…direi che si commenta da sola! In più è anche buona, il che non guasta quando si tratta di mangiare. Questa ricetta è dedicata a una mia cara amica (vero Roberta?) che pensa che nutrirsi secondo salute sia triste: Roberta, prova questa crema al cioccolato e fammi sapere!

Parlavamo di salute, l’avocado non ha bisogno di presentazione; in qualità di superfood, ne go già parlato in un articolo passato (http://www.cibiamici.it/un-avocado-al-giorno-aiuta-il-tuo-cuore/) e l’ho utilizzato diverse volte in parecchie ricette, sia dolci che salate. E’ la prima volta invece, almeno mi sembra, che utilizzo su CIBIAMICI le proteine della canapa: si tratta di una fonte proteica in polvere davvero interessante per chi, come me, non vuole esagerare con le whey o con le proteine di soia. Presentano uno spettro aminoacidico completo e sono anche una fonte di omega 3 e omega 6, ottime quindi per arricchire i vostri smoothies e le vostre bevande recupero. Personalmente trovo che l’abbinamento con il cioccolato amaro sia l’ideale, stemperando un pò il sapore di erba selvatica della canapa.

Proprio per evitare di ottenere un sapore troppo forte, ho scelto di aggiungere le proteine delle mandorle per completare l’apporto del pasto: ottimo sapore e ottimo valore biologico.

Il bilancio calorico è davvero interessante:

  • 26% di proteine, tutte vegetali
  • 32% di carboidrati
  • 42% grassi, tutti di ottima qualità

per un apporto calorico di circa 195 Cal, se dividete per 4 porzioni. Vi consiglio di gustare la crema veg proteica con cioccolato e avocado per una merenda pre-allenamento. In questo caso, aggiungete senz’altro frutti di bosco freschi come ho fatto io: mettete fra i 50 e i 100g, per alzare la quota di carboidrati e per aumentare gli antiossidanti.

Se invece preferite fare una COLAZIONE SUPER, beh, allora non vi resta che dividere il totale in due coppette: avrete la colazione pronta anche per il giorno dopo!

Buon allenamento con CIBIAMICI!

Ti possono piacere:

http://www.cibiamici.it/torta-vegana-alle-fragole-cocco/

http://www.cibiamici.it/frittelle-proteiche-alla-banana/

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.