COPPA VEG LAMPONI E CIOCCOLATO

Oggi avevo piccoli ospiti a merenda e ho deciso di osare e preparare questa semplice e buonissima coppa veg lamponi e cioccolato. Pochi ingredienti che tutti abbiamo nella nostra dispensa e in un attimo ecco pronto un dolcetto sfizioso e fresco. Leggete fino in fondo perchè utilizzerò questa ricetta per insegnarvi a modificarla e farla diventare low-carb: più fitness!

Ingredienti per una coppa veg lamponi e cioccolato

200g yogurt di soia naturale

100g lamponi (oppure 1 cucchiaio di marmellata di lamponi senza zuccheri aggiunti)

1 cucchiaio (30g) di crema di nocciole senza latte e grassi animali

1 cucchiaio (30g) di muesli

Preparazione della coppa veg lamponi e cioccolato

Se scegliete di utilizzare i lamponi freschi, è il momento di frullarli, aggiungendo un poco di succo di limone, di aggiungere una punta di cucchiaino di semi di chia e di farli riposare una decina di minuti in frigorifero.

Potete ora assemblare il dessert, versando in una ciotola un primo strato di yogurt di soia al naturale, aggiungendo una parte dei lamponi, ancora yogurt e completando con la crema di cioccolato, il rimanente dei lamponi e il muesli. Decorate a piacere con scaglie di cioccolato fondente, lamponi interi ed eventualmente una foglia di menta fresca.

Valutazione nutrizionale

Inutile dire che la ricetta così come l’ho presentata è a deciso contenuto carboidratico. Quindi non adatta a tutti. Ottima però per una merenda veloce, per interrompere piacevolmente il pomeriggio di giochi dei nostri bambini.

Voglio però prendere spunto da questa ricetta per spiegarvi come semplicemente scegliendo e sostituendo gli ingredienti, possiamo ottenere un risultato altrettanto gustoso ma profondamente diverso. Giocando con gli ingredienti possiamo adattare qualsiasi ricetta e renderla idonea anche ad esigenze particolari.

In questo caso il mio obbiettivo è renderla FITNESS: che significa in pratica ridurre gli zuccheri ad alto indice glicemico, garantire un sufficiente apporto proteico e utilizzare grassi di qualità. Sembra un compito difficile….ma se mi seguite non è così.

Riduciamo gli zuccheri!

Eliminiamo il classico muesli e sostituiamolo con una granella di frutta secca: scegliamo le noci pecan, 30g, e tritiamole grossolanamente. Le noci pecan, che in realtà sono un seme, si caratterizzano per l’inferiore contenuto carboidratico rispetto alle comuni noci e un profilo proteico superiore. Ottimo l’aspetto lipidico e da considerare l’apporto di minerali e composti fitochimici bioattivi. Se con piacciono, anche le classiche noci o nocciole possono fare il nostro caso. Se abbiamo tempo e ne abbiamo disponibilità, possiamo anche preparare un mix di frutta secca tritata. L’obbiettivo è ridurre gli zuccheri ad alto indice glicemico!

Sostituiamo la crema di cioccolato con 30g di cioccolato fondente all’85% che faremo sciogliere in microonde e utilizzeremo come topping. Se desideriamo qualcosa di più dolce, possiamo aggiungere una punta di eritritolo.

La scelta dei lamponi la possiamo mantenere: il quantitativo di zuccheri presente in 100g è assolutamente tollerabile! Possiamo utilizzarli al naturale, oppure prepararli come nella ricetta precedente: a nostro gusto.

Aumentiamo la quota proteica!

La soluzione più semplice, e anche quella che vi consiglio, è di aggiungere allo yogurt una dose (20g) di proteine in polvere. Rimaniamo nel mondo vegetale: le alternative sono sempre maggiori e, se non l’avete ancora fatto, vi invito a provare le proteine del riso integrale. Fra tutte quelle sul mercato, sono quelle che sono più “innocue” da l punto di vista della palatabilità. Personalmente tengo a mia disposizione, oltre che quelle del riso, anche le proteine di mandorla. Mi piacciono entrambe!

Grassi solo di qualità!

Con la granella di frutta secca, abbiamo preso due piccioni con una fava! In un colpo solo abbiamo ridotto gli zuccheri e abbiamo inserito grassi di qualità.

E le calorie?

Oggi sono in vena di regali! Vi metto tutte e due le opzioni: sta a voi decidere la vostra versione preferita!

Buon appetito con CIBIAMICI!

PROTEINECARBOIDRATIGRASSIKcal
VERSIONE CLASSICA15,33g (18,49%)51,78g (62,14%)16,22g (19,46%)414,4
VERSIONE MODIFICATA29,88g (39,38%)17,49g (23,02%)28,52g (37,59%)447

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.