Credo che non ci sia qualcosa di più goloso e calorico di un cannolo alla siciliana! Ma come resistere alla tentazione?
La mia rivisitazione forse può venirvi in aiuto…e chissà che magari finalmente a qualcuno di voi non venga voglia di inviare a cibiamici@gmail.com la vostra ricetta preferita ma che non preparate mai perché “fuori dieta”…se andate sulla mia pagina Facebook trovate il post…Ma passiamo alla ricetta che ho intitolato più semplicemente cannolo alla ricotta: non ha certamente la pretesa di essere buono come quello vero, ma quando lo mangeremo ne saremo comunque soddisfatti!
Ingredienti per 6 cannoli:
6 fette di pan Brioche
150g ricotta fresca setacciata
1 albume
20g fruttosio
2 cucchiaini di canditi misti e tagliati a cubetti
una manciata di pistacchi tritati
Esecuzione:
Eliminare dalla fetta di pan Brioche la crosta, quindi stenderla con il mattarello, riducendola il più sottile possibile senza romperla. avvolgere la pasta all’apposito cilindro per cannoli e sigillare bene con l’albume leggermente sbattuto. Spennellare la superficie e mettere in forno caldo (circa 180°C) fino a che la superficie non sia ben biscottata.
Preparare la farcia, amalgamando la ricotta al fruttosio (o allo zucchero di canna, se preferite); aggiungere i canditi e mettere in frigorifero a raffreddare.
Estraete i cannoli dal cilindro e fateli raffreddare. Farciteli al momento del consumo con la crema alla ricotta e spolverizzate le estremità con i pistacchi tritati.
L’utilizzo del pan Brioche ci fa risparmiare un bel po’ di carboidrati ed inoltre abbiamo evitato la frittura e quindi i grassi presenti nella ricetta originale. Vedrete che la croccantezza è comunque assicurata! Se volete, potete alleggerire ulteriormente il dolce, montando a neve un albume + quello avanzato per sigillare (in questo caso utilizzate quelli pastorizzati) e unirlo alla ricotta, riducendola un poco. Otterrete una crema meno calorica ancora e con meno grassi.
Un cannolo ha un apporto calorico stimato di circa 120 Kcal (dipende dalla quantità di canditi, che potete sostituire con scorza di arancia tagliata a julienne), ma così preparato non è un attentato alla linea!
Ciao Laura,
Li ho appena sfornati e devo ammettere che sono squisiti…..Mio figlio,li ha letteralmente DIVORATI….
Un grosso grazie.
Ciao, mi fa piacere che vi sia piaciuto! Spero di leggerti nuovamente!