Ed eccoci con un budino di riso al mango per allietarci la serata con un dolce dal sapore fresco che vi sorprenderà. Vi basterà stracuocere il riso basmati con semplice acqua aromatizzata con anice stellato, unire il mango tagliato a pezzetti, aggiungere lo yogurt, mettere in frigo e il gioco è fatto! Semplice e veloce per un dessert da posizionare a fine pasto…e come al solito vi dirò con cosa accompagnarlo per non fare danni…
Ingredienti per 4 porzioni di budino di riso al mango
60g riso basmati integrale
200g mango in scatola al naturale o surgelato
180g – 200g acqua
anice stellato o altro aroma, ad esempio cannella o vaniglia
300g yogurt greco intero
Preparazione
Mettete in una casseruola il riso, l’acqua e l’anice stellato. Fate cuocere a fuoco lento fino a completo assorbimento del liquido, quindi eliminate l’anice stellato e lasciate raffreddare. Aggiungete il mango e lo yogurt greco, mescolate bene e suddividete in quattro coppette. Decorate a piacere con qualche pezzetto di mango tenuto da parte e servite ben freddo con una fogliolina di menta.
Valutazione nutrizionale
Questo budino ha una consistenza cremosa che ricorda quella del più famoso risolatte. L’utilizzo dello yogurt greco ci aiuta ad aumentare in maniera tangibile l’apporto proteico complessivo, altrimenti troppo spostato a favore dei carboidrati, che in questo caso sono tutti ad alto indice glicemico. Alla luce di ciò vi suggerisco di servire il vostro budino di riso al completamento di un pranzo o una cena in cui il protagonista potrebbe essere il pesce. Un filetto di orata o branzino al forno con pomodorini, un trancio di spada ai ferri…il tutto contornato da abbondante verdura cruda di stagione. Questa combinazione permette di bilanciare in maniera più corretta il vostro pasto, senza eccedere in alcun macronutriente in particolare. Cerca su CIBIAMICI nella sezione mangia con me per trovare il secondo che preferisci!
Il conteggio calorico del nostro budino di riso per porzione è di circa 160 Kcal, come ho già anticipato, con una prevalenza di carboidrati, circa il 68%. Se però seguite il mio consiglio, bilancerete perfettamente il tutto e non succederà niente! Solo il piacere di concludere un pasto con un dolce fresco e leggero.
Se siete degli sportivi e avete fatto attività fisica ad alta intensità, potreste provare il budino di riso al mango come recupero. Mangiatene pure una porzione doppia: avrete 16g di proteine a veloce assorbimento e circa 50g di carboidrati, tutti ad alto indice glicemico.
Ti possono piacere:
PASTA FROLLA RIPIENA ALLE PESCHE
BUDINO DI RISO AL MANGO CON ANICE STELLATO
Ingredienti
- 60g riso basmati
- 300g yogurt greco classico
- 180cc – 200cc di acqua
- 4 anici stellati
- 250g mango in scatola al naturale o surgelato
Istruzioni
- Mettere il riso in acqua con gli anici stellati e cuocere circa 10 minuti fino a completo assorbimento dell’acqua.
- Lasciar raffreddare, quindi unire il mango a pezzetti e lo yogurt greco.
- Porre in frigorifero per qualche ora, quindi suddividere in 4 coppette, guarnendo eventualmente con fettine di mango tenute da parte, l’anice stellato e qualche fogliolina di menta fresca.
Valori nutrizionali
BUDINO DI RISO AL MANGO CON ANICE STELLATO
Porzioni: 4 persone
Quantità per porzione: 4 porzioni
|
||
---|---|---|
Calorie | 164,95 Kcal | |
% valore giornaliero* | ||
Grasso totale 10,45% (3,81g) | 15.4% | |
Grasso saturo | 0 | |
Grasso trans | ||
Colesterolo | 0 | |
Sodio | 0 | |
Carboidrati totali 68,29% (24,91g) | 22.7% | |
Fibra alimentare | 0 | |
Zuccheri | ||
Proteine 21,26% (7,76g) |
Vitamina A | Vitamina C | |
Calcio | Ferro |
* La percentuale dei valori giornalieri è basata su una dieta da 2000 calorie. I tuoi valori giornalieri potrebbero essere più alti o più bassi in base al tuo bisogno di calore.
CIBIAMICI