Un budino di carote! Che idea strana che mi è venuta…questa ricetta l’ho elaborata così per caso e l’ho fatta in mezz’ora. Ho fotografato le fasi di preparazione senza sapere se poi avrei pubblicato il risultato finale. Ma eccolo qua! Direi che è sorprendentemente buono! Lo continuo a chiamare budino, anche se la consistenza è quella di una crema…magari aumentando la dose di agar agar si riesce ad ottenere un prodotto più solido. A me piace così!
E’ un dolce che va bene per gli intolleranti al latte e al glutine…ed è vegano al 100%!
Ed ecco la ricetta del budino di carote alle mandorle e zenzero in formato stampabile!
BUDINO DI CAROTE ALLE MANDORLE E ZENZERO
Note
vegan, gluten free
Ingredienti
- 600cc latte di mandorle
- 200g carote grattugiate
- 50g farina di mandorle
- 2 cm (circa) di zenzero fresco, più altro a piacere
- 50g zucchero di canna
- cannella
- 6g agar agar
- pistacchi sgusciati per decorare, circa un cucchiaio
Istruzioni
- Grattugiare finemente le carote dopo averle ben lavate.
- In una casseruola versare il latte di mandorla, aggiungervi le carote, la farina di mandorle, lo zucchero e lo zenzero grattugiato.
- Aggiungere anche la cannella, mescolare bene con una frusta e mettere sul fuoco coperto.
- Raggiunto il bollore, abbassare la fiamma e cuocere per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Togliere dal fuoco, eliminare la stecca di cannella e frullare con il mixer ad immersione, fino ad ottenere una crema liscia. A piacere aggiungere altro zenzero grattugiato
- Sciogliere l'agar agar in un poco di latte mandorla freddo e unirlo alla crema.
- Mescolare energicamente con la frusta e versare il composto in uno stampo.
- Lasciar raffreddare, quindi trasferire in frigorifero per una notte a rassodare.
- Al momento di servire, sformare in un piatto da portata, cospargere di zenzero grattugiato e decorare con pistacchi sgusciati e leggermente pestati.





Valori nutrizionali
BUDINO DI CAROTE ALLE MANDORLE E ZENZERO
Porzioni:
Quantità per porzione: 6 - 8
|
||
---|---|---|
Calorie | 140 - 107 | |
% valore giornaliero* | ||
Grasso totale 25% | 38.5% | |
Grasso saturo | 0 | |
Grasso trans | ||
Colesterolo | 0 | |
Sodio | 0 | |
Carboidrati totali 65,7% | 21.7% | |
Fibra alimentare | 0 | |
Zuccheri | ||
Proteine 9,31% |
Vitamina A | Vitamina C | |
Calcio | Ferro |
* La percentuale dei valori giornalieri è basata su una dieta da 2000 calorie. I tuoi valori giornalieri potrebbero essere più alti o più bassi in base al tuo bisogno di calore.
CIBIAMICI
Ciò che otteniamo è un dolce davvero particolare, un ottimo fine pasto che apporta quasi per intero carboidrati, circa il 65%. Il carico glicemico è comunque medio basso, dovuto alla davvero contenuta densità calorica del piatto. Dalle quantità che vi ho fornito, ricaverete due stampini, con una razione calorica che varia da 140 a 107 Kcal, a seconda che vogliate ricavare 6 oppure 8 porzioni dal totale. Non ho calcolato l’apporto dei pistacchi: potete anche ometterli e decorare con il solo zenzero se non volete eccedere con i grassi.
Vi consiglio di abbinare questo dolce ad un piatto proteico: perché non provare con il mio tiepido di pollo?
Buon appetito!
fantastico
Grazie! Hai già provato a farlo? Velocissima!!!