BARRETTE PROTEICHE AL COCCO

Vai alla ricetta

Viva le barrette! Soprattutto se hanno proprio tutto: carboidrati, proteine, grassi, come le mie barrette proteiche al cocco, una vera delizia!



Facili da preparare, economiche e davvero buone…provatele anche voi, risolveranno il vostro snack senza appesantirvi e lasciandovi il cervello ben sveglio, pronto per proseguire la vostra giornata piena di impegni!


Ingredienti per 6 – 12 barrette proteiche al cocco:

80g farina di cocco

80g proteine isolate whey alla vaniglia

50g zucchero di canna grezzo

120g latte di cocco

50g olio di cocco

100g cioccolato fondente extra (50% cacao)

Preparazione:

Miscelare fra loro farina di cocco, proteine del latte e zucchero di canna. Aggiungere l’olio di cocco, precedentemente sciolto a bagnomaria, emulsionato con il latte di cocco. Mescolare molto bene, fino ad assorbire tutto il liquido. Foderare con carta forno un recipiente rettangolare e disporvi l’impasto, livellando con una spatola. Mettere in frigorifero  a rassodare. Dopo qualche ora, ricavare 6 o 12 barrette. Avvolgere ciascuna in carta forno e mettere in congelatore. Qualche ora dopo siete pronti per preparare le vostre barrette: sciogliete a bagnomaria metà cioccolato e aiutandovi con una spatola ricoprite le barrette ancora congelate, lato per lato.



Il gusto di queste barrette è…fantastico!…mi ricorda il bounty…senza averne però l’eccesso di zuccheri tipico degli snack di tipo industriale. Anche le calorie sono decisamente sotto controllo: dividendo per 12 barrette otteniamo porzioni da 140 Kcal l’una, l’ideale per lo spuntino di metà giornata. Se invece preferiamo una barretta sostituto del pasto, dividiamo per 6: 280 Kcal! Arricchiamo con un estratto di frutta e verdura fresca (lo troviamo ormai anche al bar!) e il pranzo è fatto: soprattutto di qualità!

Ciò che rende la ricetta dal mio punto di vista davvero interessante, è il bilancio fra i macronutrienti: 40% carboidrati, 30% grassi e proteine. Ottimo effetto saziante, grazie alla presenza non eccessiva di carboidrati e alla contemporaneità di proteine e grassi.

Provatele!…e fatemi sapere!




Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.