BARRETTE DEL BUON UMORE

Vai alla ricetta

E se le barrette fossero anche un toccasana per il nostro umore? Problema risolto! Banane, cioccolato fondente e semi di zucca per un concentrato di magnesio e triptofano: basta stanchezza fisica e mentale, si alla sintesi di serotonina!



…a parte gli scherzi, ho pensato queste barrette per quei giorni un po’ così…e poi mi sono accorta che avevo fino ad ora utilizzato il cioccolato davvero poco nelle mie ricette…

Veloci da preparare e soli 15 minuti di cottura in forno per 12 ottime barrette. Naturalmente la filosofia è sempre la stessa: poche calorie, low carb, high protein e utilizzo di ingredienti di ottima qualità. Provate a farle anche voi e ditemi se vi sono piaciute…

Ingredienti per 12 barrette del buon umore

200g di banana, circa 2

100g semi di zucca al naturale

50g cacao amaro in polvere

30g proteine in polvere whey o soia

50g zucchero di canna grezzo

20g olio di cocco


Preparazione

Schiacciate le banane con una forchetta a renderle una purea. Unite il cioccolato in polvere, le proteine e lo zucchero di canna, continuando a mescolare. Aggiungete i semi di zucca e in ultimo l’olio di cocco, in forma liquida. Distribuite il composto in uno stampo rettangolare foderato di carta forno e cuocere in forno a 180 °C per circa 15 minuti. Lasciate raffreddare e tagliate in 12 barrette, ciascuna da una porzione.

Valutazione nutrizionale

Lo scopo di questa ricetta è stato quello di preparare una barretta adatta allo spuntino, quindi ben bilanciata sia dal punto di vista delle calorie, che delle percentuali in macronutrienti, ma anche di costruire un alimento funzionale. Per queste barrette ho pensato al buon umore e quindi ho scelto come ingredienti principali banane, cioccolato e semi di zucca. Tutti possiedono un ottimo quantitativo di magnesio e i semi di zucca e il cioccolato, con il contributo delle whey, anche di triptofano, il noto precursore della serotonina e della melatonina. Per ciascuna barretta ci sono circa 76mg di Magnesio, corrispondenti al 22% del fabbisogno giornaliero medio e 10mg di triptofano, per una RDA media del 48%. Davvero niente male… E le calorie? Ogni barretta ci regala 120 Kcal, ottima quantità per uno spuntino.

Voglia di cioccolato?

Prova anche queste ricette:

torta mandorle e cacao

torta vegana nocciole e cioccolato



Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.